Cultura e spettacoli | 27 marzo 2025, 14:31

La Sacra di San Michele: nuovi orari con l’arrivo della primavera

Dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 17.30, e la domenica dalle 10.45 alle 17.3

La Sacra di San Michele: nuovi orari con l’arrivo della primavera

Con il risveglio della natura e l'allungarsi delle giornate, la Sacra di San Michele si prepara ad accogliere i visitatori con un orario di apertura esteso e un percorso di visita rinnovato. 

Da marzo a ottobre, la Sacra sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 17.30, e la domenica dalle 10.45 alle 17.30.

Recentemente inaugurata, la nuova biglietteria della Sacra, situata appena oltre il Portone di Ferro, segna l'inizio di un percorso di visita circolare. Questa modifica consente ai visitatori di uscire su un nuovo camminamento panoramico, offrendo una vista spettacolare su Sant'Ambrogio e Torino. La Sacra di San Michele invita tutti a scoprire il nuovo percorso di visita e a lasciarsi incantare dalla sua storia, dalla sua architettura e dal panorama che la circonda. Un'esperienza indimenticabile, da vivere in solitudine o in compagnia. Inoltre il Convivium Bar&Shop è aperto per colazioni, pranzi o aperitivi dalle 9 alle 19. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della Sacra di San Michele www.sacradisanmichele.com 

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium