Cronaca | 27 marzo 2025, 15:20

Sgombero in Barriera, murati 4 alloggi occupati abusivamente

L'intervento del Comune e della polizia dopo gli appelli di residenti e commercianti

Sgomberati quattro alloggi in via Casella

Sgomberati quattro alloggi in via Casella

Importante operazione di sgombero nella mattinata di oggi, giovedì 27 marzo, in via Casella 71, nel quartiere Barriera di Milano. Quattro alloggi, di proprietà privata, sono stati liberati dalle forze dell'ordine e successivamente murati per evitare, in futuro, nuove occupazioni.

L'intervento è stato promosso dalla Prefettura, in coordinamento con altre istituzioni sull'esempio di quanto fatto mesi fa in via Aosta (in Aurora). Allo sgombero hanno partecipato Servizi Sociali e Polizia Municipale del Comune di Torino. I servizi sociali hanno poi provveduto al ricollocamento dei minori, ragazzi romeni.

L’attenzione e l’attività di ripristino della legalità a Barriera di Milano rimane una priorità di questa amministrazione che - precisa l'assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda -, dimostriamo ogni giorno continuiamo a ringraziare Prefettura, Polizia di Stato, Polizia Locale per il quotidiano impegno. L’auspicio rimane sempre che la gestione di queste delicate dinamiche non venga strumentalizzata”.

Felicità anche dal centro civico. “Dopo due anni e mezzo di battaglie portate avanti insieme a residenti e commercianti  finalmente arriva lo sgombero definitivo” commentano il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, e la capogruppo di FdI, Verangela Marino.

Gli sgomberi degli immobili dei ras delle soffitte sono sempre una boccata d’ossigeno per la periferia nord, che vede nella speculazione edilizia uno dei principali fattori di degrado e di spaccio” ha aggiunto l’assessore alle Politiche sociali, Maurizio Marrone.

Sul caso aveva presentato due interpellanze anche il consigliere comunale di Fi, Domenico Garcea, chiedendo "chiarimenti e uno sgombero degli occupanti".

Philippe Versienti e Marco D'Agostino

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium