Aurora / Vanchiglia | 26 marzo 2025, 16:26

Ciclabile, panchine green e toret: ecco come cambia il Borgo Rossini

Con un investimento di 50mila euro, il quartiere diventa sempre più moderno e accogliente

Tante novità per Borgo Rossini

Tante novità per Borgo Rossini

Negli ultimi mesi, Borgo Rossini è stato protagonista di diversi interventi di miglioramento, volti alla riqualificazione del quartiere.

Gli interventi

Sono stati eseguiti i seguenti lavori: il rinnovo della staccionata lungo Dora Firenze, un nuovo attraversamento pedonale rialzato in lungo Dora Firenze/corso Verona, l'installazione di nuove panchine green in Corso Regio Parco, una nuova pista ciclabile in corso Verona e infine, è stato posizionato il nuovo Toret in Lungo Dora Firenze.

Un quadro interessante

Nel complesso gli interventi ammontano a circa 50mila euro, che si inseriscono nel quadro più grande di riqualificazione del quartiere che ha previsto altri interventi come la pista ciclabile in Lungo Dora Firenze e l’avvio del cantiere per la riqualificazione dell’ex Ospedale Maria Adelaide. 

"Questi piccoli, ma puntuali, interventi - raccontano il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, e i coordinatori alla Viabilità, Giuseppe Piras, e all'Ambiente, Marta Sara Inì -, vanno a migliorare la visione complessiva di Borgo Rossini che è in continua trasformazione diventando sempre di più un quartiere accogliente e dinamico”. 

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium