Sanità | 25 marzo 2025, 15:18

Asl To4, i sensori per la glicemia arrivano a casa dei pazienti diabetici

Negli scorsi mesi disservizi nella zona del Chivassese: l'allarme raccolto da Avetta (Pd)

Negli scorsi mesi disservizi nella zona del Chivassese

Negli scorsi mesi disservizi nella zona del Chivassese

Dallo scorso 31 gennaio, nell'Asl To4, i sensori per la glicemia arrivano direttamente a casa dei pazienti diabetici. A confermare il completamento del cambio di modalità organizzativa è stato l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, rispondendo all'interrogazione presentata dal consigliere regionale del Pd Alberto Avetta.

Disservizi nel Chivassese

Negli scorsi mesi si erano registrati diversi disservizi nella zona del Chivassese, con centinaia di pazienti che avevano lanciato l'allarme perché non avevano più ricevuto dall'Azienda Sanitaria il dispositivo elettronico di misurazione. 

L'Asl To4, ha chiarito Riboldi, come da indicazione regionali "prevede la consegna a domicilio ad opera delle ditte aggiudicatarie del servizio dei sensori per la rilevazione della glicemia". I malati, come accadeva un tempo, non devono più recarsi quindi presso la farmacia ospedaliera per ritirare la strumentazione.

Nel Canavese gli assistiti sono 2.252: gli ordini evasi sono 1824, perché 428 pazienti necessitano di revisione del piano terapeutico. Eventuali disguidi e segnalazioni possono essere inoltrati alla mail: sensori.integrativa@aslto4.<wbr></wbr>piemonte.it

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium