Moncalieri - 21 febbraio 2025, 15:42

Moncalieri ti amo in tutte le lingue del mondo: 4 culture, 4 storie diverse per i nuovi cittadini

Dalla Romania alla Nigeria, dallo Sri Lanka a El Salvador, le vicende dei quattro nuovi moncalieresi omaggiati dall'assessore Silvia Di Crescenzo

Moncalieri ti amo in tutte le lingue del mondo: 4 culture, 4 storie diverse per i nuovi cittadini

Un'Italia sempre più multietnica, un Piemonte sempre più multietnico vede un piccolo microcosmo anche a Moncalieri, dove nei giorni scorsi sono diventati nuovi cittadini quattro persone che vengono da quattro parti diverse del mondo, con storie ed esperienze tutte da raccontare. "Storie che arricchiscono ancora di più la nostra comunità", come ha sottolineato l'assessore Silvia Di Crescenzo.

Dalla Romania alla Nigeria

Vasile dalla Romania, da 43 anni sposato con Greta che è al suo fianco anche oggi, due figli grandi e realizzati. La sua casa è Tetti Piatti ed oggi era emozionato e commosso per avere realizzare finalmente il sogno di essere cittadino italiano dopo quasi 30 anni.

Scholastica dalla Nigeria, oggi è stata accompagnata dai suoi amici più cari, è arrivata a Torino nel 2002 e si è sempre occupata di cura delle persone. Quando il lavoro è diventato stabile, proprio a Moncalieri, è inziato il progetto di diventare cittadina italiana. E ora è emozionatissima a giurare sulla costituzione.

Dallo Sri Lanka a El Salvador

Fernando dallo Sri Lanka, arrivato in Italia a 7 anni dai suoi genitori, dopo essere stato cresciuto dai nonni. Ha iniziato come lavapiatti a Milano poi aiuto cuoco ora fa un lavoro di responsabilità come custode e costruisce qui il suo futuro accanto alla sua dolce metà, che lo ha accompagnato radiosa e bellissima.

Antonia da El Salvador, vedova da tanto tempo, il destino ha portato lei e i suoi tre figli a Moncalieri. Qui è diventata nonna ed è la fierezza ad illuminarle il viso quando ci presenta sua figlia.

L'assessore Di Crescenzo, assieme al collega Michele Morabito, gli ha consegnato la Costituzione come simbolo di questo nuovo inizio, augurando "a ciascuno di loro il meglio per questa vita a Moncalieri".