Il gruppo teatrale ‘I Calzini Spaiati’ organizza una serata speciale per il 28 febbraio. Alle ore 21, presso il Teatro Superga di Nichelino, andrà in scena lo spettacolo "Ma non ci sono altre proposte?": il ricavato della vendita dei biglietti (12 euro l'intero, 8 il ridotto) andrà a favore dell'associazione di volontariato 'Il Raggio di Sole'.
I calzini Spaiati
Il gruppo de ‘I Calzini Spaiati’ nasce nel 2016 alla fine di un percorso di laboratorio teatrale durato due anni. Siamo stati ‘Imenouno Teatro’ fino a settembre 2022 per poi ribattezzarci in maniera definitiva con il nome ‘I calzini spaiati Teatro’. L’esordio è avvenuto nella primavera 2017 con ‘vicini di casa’ di David Conati.
La compagnia si è occupata di temi cari ed importanti nelle prime uscite, affrontando con ‘Otto’ (Teatro Alfa Torino la prima volta), la piaga della violenza sulle donne e con ‘Tentatio’ il problema delle dipendenze, gioco, alcol, droga, sesso, da isolamento (hikikomori) (teatro Agnelli 2019) . Gli spettacoli sono stati replicati in più occasioni trovando anche l’appoggio ed il sostegno del gruppo Abele.
Entrambi i testi sono stati scritti da Antonio Frezza, direttore della compagnia.
Post covid abbiamo deciso di portare qualche sorriso in sala e le ultime produzioni riguardano farse e tipiche commedie degli equivoci, nel 2022 con ‘Camere da letto’ di Alan Ayckbourn e 2023 lo spettacolo ‘Taxi a due piazze’ di Ray Cooney che ha esordito il 17 giugno al Teatro Monterosa di Torino.
L’ultimo spettacolo portato in scena è ‘Ma non ci sono altre proposte?’ una commedia delicata che viaggia tra ricordi e canzoni colonna sonora delle nostre vite.
Tra le attività che ci caratterizzano, organizziamo in diversi momenti dell’anno serate monologhi e letture sia all’interno di teatri sia nelle piazze di Torino, sia per associazioni con raccolta a scopo benefico, come ad esempio le ultime due uscite a Nichelino per una raccolta fondi per la ricerca sul Tumore presso il Ranch delle donne.
Siamo un gruppo composto da 8 persone con fascia di età che varia dai 35 ai 62 anni.
Lo spettacolo e la scenografia
Lo spettacolo "Ma non ci sono altre proposte?" ha una scenografia molto semplice, è ambientato nella sala da pranzo di una abitazione dei componenti del gruppo, è necessario solo un tavolo, 6 sedie una eventuale poltroncina o poang. Abbiamo dei fondali componibili da adattare alle dimensioni del palco/sala.
La sinossi dello spettacolo è molto semplice ed il testo è stato scritto dal gruppo:
"Una compagnia teatrale amatoriale si ritrova a cena a casa di una delle componenti del gruppo per cercare di capire quale spettacolo portare per la nuova stagione. Tra suggestioni, ricordi e improvvisazioni la serata prenderà una piega sorprendente".
Si tratta di uno spettacolo che ripercorre ricordi legati alla musica. E’ stato rappresentato per la prima volta il 9 giugno 2024 presso il Teatro Monterosa di Torino riscuotendo successo e gradimento da parte del pubblico. Insieme a noi in scena un saxofonista suona alcuni pezzi dal vivo.
L’audio
Utilizziamo un nostro pc da collegare al mixer ed alle casse, la gestione audio avviene sul palco in quanto parte della struttura dello spettacolo. Non dovesse esserci un impianto audio, nel caso di spettacoli in sala abbiamo una nostra cassa Ibiza portatile 700 w a cui collegarci.
Le luci
Lo spettacolo non richiede delle luci particolari. Ci adeguiamo all’ambiente in cui fare lo spettacolo
Durata e allestimento scenografia
Durata spettacolo:
1h 30 senza intervallo, ma possiamo strutturare lo spettacolo con durata diversa secondo le esigenze.
Tempi di montaggio scenografia 1h, tempo di smontaggio meno di 1 h.