/ Politica

Politica | 18 febbraio 2025, 19:03

Torino verso le Olimpiadi 2030: Regione e Città all'insediamento del Comitato organizzatore

All'Oval si terranno le gare di pattinaggio di velocità dei Giochi invernali delle Alpi francesi

All'Oval si terranno le gare di pattinaggio di velocità

All'Oval si terranno le gare di pattinaggio di velocità

Le Olimpiadi Invernali tornano a Torino e in Piemonte: nel 2030 l'Oval ospiterà il pattinaggio velocità dei Giochi invernali delle Alpi francesi, in programma dal 1° al 17 febbraio. Dopo l'annuncio degli scorsi mesi, oggi a Lione c'è stato il primo passo formale verso l'evento: il presidente della Regione Alberto Cirio ed il sindaco di Torino Stefano Lo Russo hanno partecipato alla cerimonia di costituzione del Comitato organizzatore.

Cirio: "Piemonte agganciato al treno olimpico"

Essere una delle sedi di gara, come ha chiarito il presidente della Regione Alberto Cirio, "permette al nostro Piemonte di agganciarsi all’evento olimpico". Ma soprattutto di "poter accedere a finanziamenti importanti per tutto il nostro sistema neve e di poter godere di quell’immagine e della promozione che nel 2030 riporterà le Alpi piemontesi sotto i riflettori di tutto il mondo”.

Lo Russo: "Una grande occasione di rilancio"

Con le Olimpiadi invernali delle Alpi francesi 2030, ha aggiunto il sindaco Stefano Lo Russo, "avremo una grande occasione di rilancio della vocazione olimpica della nostra città”.

"Non solo pattinaggio a Torino, importantissimo. Cirio e Lo Russo avranno in Uncem una sponda forte per dare ai Comuni olimpici, alla Valle Susa, ad altre Valli del Pinerolese e di tutto il Piemonte, un ritorno di investimenti, di immagine, di opere, di turismo, a vantaggio delle comunità, del lavoro, del gettito economico, del valore paesaggistico della montagna. In sinergia con le Alpi che uniscono, oltre lo spartiacque, versanti francese e italiano pienamente uniti": così Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium