/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 17 febbraio 2025, 20:29

Brutta sorpresa per gli operai Teksid: dal 3 marzo cancellate due corse tra Torino a Carmagnola

A lanciare l'allarme sono i sindacati metalmeccanici: "Decisione inaccettabile, chiediamo aiuto agli enti locali"

braccio meccanico in catena di montaggio

Dal 3 marzo saranno sospesi due collegamenti tra Torino e la Teksid di Carmagnola

Dal 3 marzo gli operai torinesi della Teksid dovranno inventarsi qualcosa. Questa mattina,  infatti, è stato ufficializzato che a partire dal 3 marzo saranno soppresse due corse attualmente assicurate da Bus Company srl. Si tratta della linea 259TK

Torino-Carmagnola Teksid e della Linea 259 Carmagnola-Torino Stellantis.

A lanciare l'allarme sono i sindacati metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr: "Questa giornata inizia con una brutta notizia che complica ulteriormente una situazione già delicata. Con un comunicato di servizio, la Bus Company srl notifica la soppressione di due linee fondamentali di trasporto pubblico utilizzato dai dipendenti del gruppo Stellantis".


Si tratta - si legge nel testo della comunicazione - di una decisione presa "al fine di garantire la sostenibilità economica del Contratto di Trasporto vigente con le risorse al momento nella disponibilità dell'ente Agenzia della Mobilità Piemontese". 

"Riteniamo assolutamente inaccettabile la soppressione dei servizi sopra citati, con

conseguente danno a carico dei Lavoratori interessati - commentano i sindacati -. Riteniamo anche inaccettabile legare la soppressione di un servizio collettivo alla

sostenibilità economica del Contratto di Trasporto vigente. Contrapporre la tutela contrattuale dei lavoratori del comparto trasporti alle esigenze dei lavoratori di Stellantis è sbagliato". "Chiediamo pertanto un incontro con gli Enti Locali interessati e le Aziende interessate per trovare la soluzione migliore al fine di minimizzare l’effetto sul bilancio vita-lavoro dei lavoratori, l’impatto ambientale, e per discutere sulla gestione e pianificazione dei trasporti nella nostra città. Dobbiamo scongiurare ulteriori criticità in una situazione economica e sociale già molto delicata in questo periodo di transizione e di incertezze e difficoltà economiche".

Quello dei trasporti è un problema piuttosto diffuso nel mondo delle aziende e dei loro lavoratori. Pochi giorni fa una situazione simile aveva interessato i lavoratori Avio.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium