/ Campidoglio / Parella

Campidoglio / Parella | 14 febbraio 2025, 15:46

I beni comuni e il caso (positivo) dei giardini di via Belli

Esploriamo i Patti di Collaborazione e il loro ruolo fondamentale nella crescita delle comunità

I giardini di via Belli

I giardini di via Belli

Continuano gli appuntamenti di Abc...Cittadinanza, il ciclo di incontri dedicato a esplorare il significato e le potenzialità della cittadinanza attiva in un mondo che cambia rapidamente.

In questo secondo incontro ci concentreremo sui beni comuni grazie alla presenza dell'Ufficio Beni Comuni della Città di Torino: cosa sono, perché sono così importanti e come possono favorire la crescita di comunità più coese e inclusive.

Con uno sguardo al territorio della Circoscrizione 4, scopriremo come riconoscere, valorizzare e prenderci cura di questi spazi condivisi, trasformando luoghi quotidiani come giardini, piazze e cortili in vere e proprie risorse collettive condivise. Saranno presenti all'incontro due Patti di Collaborazione attivi nel territorio della Circoscrizione 4 per raccontare la loro esperienza di attivazione.

A seguire, la proclamazione della nuova intitolazione dei giardini di via Belli/Zumaglia, interessati da un processo di animazione, cura e attivazione dalla primavera 2024 promosso dal Servizio di Accompagnamento Torino Cambia-Le Biblioteche insieme a biblioteca e cittadinanza e con il patrocinio della Circoscrizione 4.

Questa iniziativa rientra nell'ambito del Piano Integrato Urbano, che interpreta lo spazio pubblico - in particolare le aree verdi - come un'estensione dello spazio fruitivo delle biblioteche, configurandolo come vero e proprio "Giardino di Lettura".

👉Programma nel dettaglio - 20 febbraio - dalle 17 alle 19

 Punto di Servizio Bibliotecario "I ragazzi e le ragazze di Utoya"

17-17:10 | Saluti iniziali e introduzione incontro a cura di Rosanna Nocco, responsabile PSB "I ragazzi e le ragazze di Utoya"

17:10-17:40 | I beni comuni come opportunità di partecipazione attiva a cura di Laura Socci, Ufficio Beni Comuni della Città di Torino

17:40-18 | I patti "Pratone Parella" e "Amici di Piazza Paravia" si raccontano a cura dei firmatari Pier Paolo Ramassa, Lorenzo Savio e Maria Cristina Larini

18-18:30 | Il caso dei giardini di via Belli/Zumaglia e la proclamazione della loro nuova intitolazionea cura del Servizio di Accompagnamento Torino Cambia - Le biblioteche

18:30-19 | Spazio domande e saluti istituzionali

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium