Economia e lavoro | 12 febbraio 2025, 13:33

Nova Coop rafforza il legame con la Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro: 158mila euro per l'Istituto di Candiolo

3000 visite di screening gratuite per i soci per aiutare la prevenzione. Prossimo traguardo per il centro di ricerca è la biobanca, ma serviranno 10 milioni

Nova Coop rafforza il legame con la Fondazione per la ricerca sul cancro

Nova Coop rafforza il legame con la Fondazione per la ricerca sul cancro

Si rinnova, per il sesto anno consecutivo, la collaborazione tra Nova Coop e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. L'obiettivo è chiaro: raccogliere fondi per l’Istituto di Candiolo, favorendo la prevenzione e lo sviluppo della ricerca attraverso l'utilizzo di macchinari sempre meno invasivi e più efficienti.

158mila euro per Candiolo

Il progetto nell'ultimo anno è riuscito a ottenere importanti risultati, tra cui la raccolta di 158mila euro di fondi, che serviranno a dotare Candiolo di centrali di monitoraggio clinico avanzato. Verranno realizzate una nuova centrale di monitoraggio per il reparto di rianimazione, una per il monitoraggio remoto ed una per il reparto di Medicina Interna. Infine, si procederà a recupero e ricollocazione delle apparecchiature esistenti, per la creazione di una centrale di monitoraggio dedicata al centro dei trapianti.

L'importanza della prevenzione

Il tema della prevenzione è stato al centro dell'iniziativa, che ha visto nel 2024 realizzare circa 3000 visite di screening gratuite per i soci, in parte nell'Istituto e in parte nei punti vendita Coop. La collaborazione continuerà anche per il 2025, in vista del prossimo obiettivo di Candiolo: realizzare una biobanca di ricerca, una struttura capace di raccogliere materiale biologico, utile per la ricerca clinica. Una tappa ambiziosa, che si punta a realizzare entro il 2026, ma per la realizzazione serviranno 10 milioni di euro.

"Il nostro obiettivo rappresenta il sogno più grande sogno, perché l'istituto vorrebbe un mondo che ha sconfitto il cancro – ha spiegato la presidente di Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, Allegra Agnelli Mettere a disposizione per i professionisti il meglio della tecnologia è importante, così come è importante avere partner come Coop al nostro fianco. Stiamo lavorando anche per realizzare una biobanca, di cui però i costi sappiamo essere elevati. Ma è proprio per questo che abbiamo bisogno di un continuo dare e avere". 

Prossimo obiettivo la biobanca

"La sensibilità su questi temi è dovuta dalla natura della nostra cooperativa, dove al centro poniamo i diritti dei nostri consumatori – ha commentato il presidente di Nova Coop, Ernesto Dalle RiveMa vogliamo essere anche un luogo in cui cerchiamo di educare la nostra clientela, per logiche di qualità di prodotti ma anche per attività importanti come la prevenzione per il cancro. La risposta ai grandi mali del nostri tempo è la cooperazione, tra soggetti e tra stati per rendere il mondo un posto migliore".

"La prevenzione dei tumori è fondamentale, l'istituto di Candiolo è un riferimento Nazionale composto da autentici professionisti del settore – ha raccontato il direttore dell'Ovarian Center Istituto di Candiolo, Luigi Carlo Turco – Pochi altri ospedali hanno la possibilità di effettuare un check e una procedura chirurgica nello stesso luogo, come avviene qui. I fondi raccolti quest'anno verranno devoluti per l'acquisto e la manutenzione dei macchinari per i pazienti". La battaglia contro i tumori non si ferma mai.

Marco D’Agostino

Leggi tutte le notizie di RISTORANTI & C. TORINO ›

Ristoranti & C. Torino

Volete sapere come si mangia e si beve a Torino?
Siete sulla pagina giusta. Qui vi racconteremo, passo dopo passo, ristoranti e trattorie, bistrot e caffetterie, strutture ricettive e eventi di settore. Un mondo che seguiremo per voi e con voi, descrivendovi le sensazioni che una location, un piatto, un vino, un biscotto… ci hanno trasmesso. Di una cosa potete star certi: tutto quello di cui vi parleremo in questa pagina, perlomeno per quanto riguarda locali, cibo e vino, è stato provato e assaggiato in prima persona. Seguiteci!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium