C'è un particolare curvone che da almeno quattro-cinque anni toglie il sonno ai residenti del San Donato. Si trova tra le vie Fagnano ed Avellino: un punto dove molti automobilisti (non tutti, ovviamente) ignorano attraversamenti pedonali e leggi del codice della strada, pigiando sull'acceleratore e rischiando di causare incidenti.
La polemica
Chi arriva da via Fagnano e svolta (spesso a tutta velocità) su via Avellino ha la visuale ostruita dai palazzi e dalle auto in sosta. Insomma non è in grado di vedere una persona in transito. Nei pressi di un grosso condominio e di un'autocarrozzeria c'è chi, a ottobre, si era fatto avanti per chiedere l'installazione di dossi o attraversamenti pedonali rialzati. Per altro le strisce sull'asfalto si vedono pochissimo, fattore comune a molti quartieri della nostra città.
"Le famiglie che abitano su via Avellino - spiegano i consiglieri di Fi, Walter Caputo e Felice Scavone -, sono preoccupate perché in prossimità della curva è pericolosissimo attraversare a piedi. Ai tecnici abbiamo chiesto di pensare a una soluzione, nel più breve possibile".
Notti senza regole
Il problema, manco a dirlo, si presenta soprattutto di notte. Quando le auto viaggiano ancora più veloci. "Al momento non è ancora definito un intervento - replica il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 4, Marcello Badiali -. Si tratta di una zona critica ma non così pericolosa, comunque sia abbiamo sollecitato l'amministrazione comunale chiedendo un loro parere".