Ci hanno lavorato quasi 10 mesi e domenica scorsa hanno debuttato a Cumiana, ‘I Desbela di Scalenghe’, hanno iniziato il loro colorato viaggio che, attraverso ogni weekend, li porterà alla sfilata conclusiva di domenica 6 aprile a Borgaro.
“Abbiamo incominciato a lavorare al carro il 12 aprile dell’anno scorso - racconta Mattia Cambiano, uno dei fondatori dei Desbela - ci abbiamo messo anima e corpo, il mio socio Cristiano Tesio a volte finiva all’una e mezza di lavorare al carro e andava direttamente a lavorare in panetteria. Siamo mossi dalla passione e dalla voglia di portare sorrisi e colore e perché no, di creare qualcosa che si faccia ricordare”.
Quest’anno il carro porta un messaggio importante e ha un taglio nipponico, con al centro una donna dai tratti e dall’abbigliamento orientale, circondata da demoni. Il tema affrontato, infatti, è quello degli ‘Hikikomori’, un fenomeno sociale sempre più rilevante. La parola ‘Hikikomori’ fonda le sue radici nella cultura nipponica e indica ragazzi e giovani che, per motivi psicologici, scelgono di isolarsi dal mondo, rinchiudendosi nelle proprie case e rifugiandosi nell’isolamento sociale.
Il progetto del carro, che è il frutto di un lavoro collettivo a cui hanno contribuito attivamente una ventina di persone, con l’aiuto di sponsor, non è solo una rappresentazione visiva del tema scelto, ma anche un modo per sensibilizzare il pubblico riguardo un fenomeno che tocca sempre più giovani e meno giovani, portando con sé riflessioni sul benessere psicologico e sull’importanza delle relazioni sociali.
“Sempre più spesso avvertiamo pressioni sociali che ci portano a rinchiuderci nella nostra solitudine, siamo tutti un po’ ‘Hikikomori’, dobbiamo stare uniti e combattere la tendenza all’isolamento”, commenta Cambiano.
Il carro sarà preceduto da un corteo composto da ben 640 figuranti e l’animazione musicale è a cura del dj Matteo Dianti.
Per seguire le sfilate dei Desbela, si può consultare la loro pagina Facebook.