Politica | 05 febbraio 2025, 12:30

Aperto il bando per la designazione di Consigliere e Consiglieri di Parità di Città metropolitana

Le candidature dovranno essere indirizzate all’Ufficio Nomine della Direzione Affari Istituzionali di Città metropolitana di Torino

Aperto il bando per la designazione di Consiglieri di Parità di Città metropolitana

Aperto il bando per la designazione di Consiglieri di Parità di Città metropolitana

Da oggi, mercoledì 5 febbraio, al 5 marzo 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per la designazione dell’incarico di Consigliera/Consigliere di Parità effettivo e supplente, così come previsto dal Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i.

Le Consigliere e i Consiglieri di Parità, nominate/i dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, devono possedere requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità e pari opportunità nonché di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione.

Le candidature dovranno essere indirizzate all’Ufficio Nomine della Direzione Affari Istituzionali di Città metropolitana di Torino e presentate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo@cert.cittametropolitana.torino.it e all'indirizzo donatella.ficozzi@cittametropolitana.torino.it entro e non oltre il 5 marzo 2025. Nel campo oggetto della procedura telematica si deve riportare “Candidatura per l’incarico di Consigliera/e di parità effettiva/o e supplente della Città metropolitana di Torino”.

L’attività prevede la promozione e il controllo dei principi di uguaglianza e di opportunità tra uomini e donne in ambito lavorativo e il supporto alle lavoratrici e ai lavoratori oggetto di discriminazioni di genere. Sono inoltre pubblici ufficiali con obbligo di segnalazione all'Autorità giudiziaria dei reati di cui vengono a conoscenza nell'esercizio delle loro funzioni. I destinatari delle attività sono i lavoratori e le lavoratrici che subiscono una discriminazione di genere, le aziende e gli enti pubblici.

 

Avviso pubblico e modulo di candidatura al link:

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium