Cronaca | 05 febbraio 2025, 07:41

I falsi tecnici del riscaldamento svaligiavano le case degli anziani: gli sono stati sequestrati case, vetture e Rolex per 400mila euro [VIDEO]

Due complici, di 29 e 45 anni, erano stati arrestati lo scorso mese di aprile dopo una lunga indagine

villa vista dall'esterno

La villa sequestrata alle porte di Torino dalla Polizia

Nelle scorse ore la Polizia di Stato ha sequestrato 400mila euro nei confronti di due cittadini italiani, di 29 e di 45 anni, con molti precedenti per reati contro il patrimonio e, in particolar modo, per numerose truffe ad anziani.

In particolare, sono stati messi i sigilli a una villa e un terreno agricolo dell’hinterland torinese, ma anche a 3 auto, una moto, 3 orologi Rolex e molti altri oggetti preziosi, oltre a denaro contante.

L’indagine è partita dalle attività della Squadra Mobile, che ha portato al carcere per i due complici durante lo scorso mese di aprile. 

Nel corso delle indagini è emerso che i due erano soliti spacciarsi per falsi tecnici, incaricati del controllo dei termosifoni, inviati dall’amministratore del condominio di volta in volta preso di mira. Dopo aver carpito la fiducia delle vittime, spesso persone anziane particolarmente vulnerabili, le derubavano del denaro e di oggetti preziosi all’interno delle abitazioni.

La Questura ha richiesto nei confronti dei due truffatori l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. per tre anni, con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza.

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium