Attualità | 05 febbraio 2025, 18:43

Uscire dall’OMS: “Trump ha ragione. Organismo inutile al soldo di Bill Gates” [VIDEO]

Lo sostiene con fermezza il senatore della Lega Claudio Borghi ai microfoni di DixTV: “L’estate scorsa hanno provato a far passare il trattato pandemico. Un sistema per poter avere potere diretto sugli Stati"

Uscire dall’OMS: “Trump ha ragione. Organismo inutile al soldo di Bill Gates” [VIDEO]

“L'OMS aveva anche provato a fare passare il trattato pandemico che è un sistema per avere potere diretto sugli Stati, non ce n'era davvero bisogno”. 


È una delle ragioni che hanno portato il senatore della Lega Claudio Borghi a presentare un disegno di legge per fare per uscire l'Italia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità con l'abrogazione del decreto legislativo del 1947: “Durante la pandemia l'OMS è stato dannoso, non utile. Sono organismi che non fanno nulla, intascano grandi stipendi e semmai diventano megafoni per interessi privati che sono i principali finanziatori”, è il commento dell'esponente del Carroccio.


“Tutti questi organismi sovranazionali non sono utili - ha detto Borghi ai microfoni di DixTV - ma non solo. Sono pericolosi, perché dalla posizione di privilegio si allargano da quello che potrebbero essere i loro compiti iniziali di coordinamento. L’allarme mi è venuto quando durante la scorsa estate hanno provato a fare passare il trattato pandemico. Un sistema per poter avere potere diretto sugli Stati.


"Trump ha molta ragione - ha detto Borghi a DixTV - durante la pandemia l’OMS è stato dannoso. Il sospetto è che questi non facciano nulla di quello che dovrebbero fare, che si intaschino grandi stipendi e semmai diventino megafoni per interessi privati che oggi sono i maggiori finanziatori dell’Organizzazione.”


“In primis il gruppo di interessi che fa capo a Bill Gates - sostiene - che serve per diffondere i vaccini. Le somme versate da Bill e Melinda Gates Foundation e Gavi Aliance superano quelle degli Stati Uniti. Se gli interessi di Bill Gates sono o saranno quelli di farci prendere cose che magari non hanno molto a che fare con la salute e molto con l'interesse delle case farmaceutiche, allora non capisco perché anche noi dovremmo continuare a seguire i consigli di questa gente.”

Segui l’intervista:



Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium