Attualità | 05 febbraio 2025, 18:30

Carcasse di auto e camper davanti alla parrocchia: "Ora basta, si sgomberi l'area"

Dopo le occupazioni dei rom spuntano anche le macchine vandalizzate. E il quartiere si interroga

Le condizioni del piazzale davanti alla parrocchia del Redentore

Le condizioni del piazzale davanti alla parrocchia del Redentore

Prima l'accampamento rom nel piazzale davanti alla parrocchia del Redentore, ora le carcasse dei veicoli. A Mirafiori Nord, in tutta la zona attorno a piazza Livio Bianco, continuano a tenere banco le condizioni del parcheggio che separa la chiesa dall'ex bocciofila abbandonata in odore di riqualificazione.

Condizioni di degrado

Da un paio di giorni, infatti, è polemica per alcuni mezzi che continuano a stazionare nei pressi di corso Cosenza, diventando inevitabilmente sinonimo di degrado: c'è un camper (verosimilmente abitato) ma anche un'auto completamente vandalizzata. Una vecchia Renault Scenic di colore azzurro con i vetri tutti rotti e le ruote sgonfie. Forse utilizzata per qualche atto illecito e poi "parcheggiata" davanti a qualche rudere.

"Ora basta"

Ma vista la situazione generale, le famiglie del quartiere tornano a chiedere provvedimenti alle istituzioni. Del caso si è interessato ancora una volta il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi. "Stiamo verificando la questione con la polizia municipale - spiega Rolandi -. Ho chiesto la rimozione dell'auto e l'allontanamento del camper a tutte le forze di polizia. Credo sia giusto riportare l'ordine in quel piazzale".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium