Politica | 05 febbraio 2025, 19:59

Ravinale e Cera (AVS): "Nuova fumata nera in Commissione Bilancio sul fondo promesso da Cirio cassaintegrati"

Le due consigliere di Avs: "Servono misure concrete e non annunci. Ennesima occasione persa per gli investimenti della Regione sul settore automotive"

Ravinale e Cera (AVS): "Nuova fumata nera in Commissione Bilancio sul fondo promesso da Cirio cassaintegrati"

"Oggi in Commissione Bilancio la maggioranza ha nuovamente respinto l'emendamento, a prima firma Disabato, che chiede l'inserimento strutturale di un sostegno al reddito per i cassaintegrati di lungo periodo e per i lavoratori senza ammortizzatori sociali - è il commento di Alice Ravinale capogruppo AVS Regione Piemonte e Valentina Cera consigliera AVS Regione Piemonte - È una misura promessa da tempo, e non basta annunciarla: perchè ogni giorno che passa migliaia di lavoratori e lavoratrici continuano a percepire 1/3 del salario in meno, e le parole non bastano. La misura inoltre deve avere requisiti d'accesso adeguati alla situazione piemontese, cosa che i fondi statali GOL che la Vicepresidente Chiorino ha dichiarato di voler utilizzare non garantiscono. Oggi in Commissione abbiamo nuovamente chiesto alla Giunta di aprire la discussione proprio sull'aspetto dei requisiti, perché non possiamo permetterci un altro bluff come nel caso del fondo "Del Grosso": 800.000 Euro stanziati, di cui soltanto 80.000 utilizzati in una Regione che continua ad avere costanti annunci di chiusure aziendali, ultime in ordine di tempo quelle di Yazaki a Grugliasco, di Gurit a Volpiano e di Berry Callebaut a Verbania. Abbiamo presentato un emendamento proprio per chiedere l'utilizzo dei fondi residui, per 720.000 Euro, per far fronte a queste situazioni: è assurdo che rimangano nelle casse di Finpiemonte mentre i lavoratori restano senza salario."

"Sta per arrivare il Consiglio regionale aperto sull’Automotive - proseguono Ravinale e Cera - e servono atti concreti ed urgenti più che annunci a favore di camera, per rispondere al deserto industriale verso cui sta andando la nostra Regione. Il bilancio in discussione è l’ennesima occasione persa per gli investimenti della Regione sul settore automotive e sulla necessaria transizione ecologica che rappresenta una possibilità e non un ostacolo alla piena e buona occupazione."

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium