Politica | 04 febbraio 2025, 14:49

Querela di Mongiello a Pittau: archiviazione annullata per lo scontro in Consiglio a Pinerolo

Il giudice aveva cestinato la richiesta del consigliere di minoranza, ma un errore nel decreto riapre il caso

Da sinistra Giorgio Pittau e Dario Mongiello (foto di Christian Bosio)

Da sinistra Giorgio Pittau e Dario Mongiello (foto di Christian Bosio)

Un errore nel decreto di archiviazione riapre il caso della querela del consigliere di Pinerolo Trasparente Dario Mongiello all’allora capogruppo del Movimento Cinque Stelle Giorgio Pittau. Tutto nasceva da un comunicato della maggioranza, letto da Pittau quasi 3 anni fa, in cui Mongiello veniva accusato di usare la visibilità dell’aula consigliare per fare più click sul giornale che dirige (vocepinerolese.it).

La situazione sembrava essersi chiusa con un nulla di fatto lo scorso ottobre, dopo che Mongiello aveva fatto una querela e il giudice l’aveva archiviata, su richiesta del pm. Il consigliere di minoranza, tramite il suo avvocato Luca Paparozzi, si era opposto alla richiesta di archiviazione e proprio qua sta l’inghippo: “Il giudice nel suo decreto non ha fatto riferimenti all’opposizione, quindi noi abbiamo fatto ricorso, perché venisse tenuta in considerazione”, spiega Paparozzi. Ora l’opposizione andrà accolta o respinta formalmente. Nel primo caso, le indagini andranno avanti. Nel secondo, invece, si potrà procedere a una nuova archiviazione.

Marco Bertello

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium