Attualità | 04 febbraio 2025, 16:12

Carta di Torino, le buone regole dell'informazione medica

L’Ordine dei Giornalisti e l’Ordine dei Medici hanno riscritto la Carta, nata nel 2001, per aggiornare il documento alla realtà attuale

Carta di Torino, le buone regole dell'informazione medica

Carta di Torino, le buone regole dell'informazione medica

La pandemia di Covid è stata probabilmente il fattore più macroscopico, ma certo non l’unico, che ha spinto il mondo della medicina e quello dell’informazione a prendere atto dei cambiamenti intervenuti nelle regole della comunicazione medico-scientifica.

È a partire da questo presupposto che l’Ordine dei Giornalisti e l’Ordine dei Medici hanno riscritto la Carta di Torino nata nel 2001 e rinnovata nel 2008, il cui obiettivo è quello di definire buone pratiche dell’informazione in questo settore. Trascorsi quindici anni, i due Ordini hanno infatti sentito l’esigenza di aggiornare il documento per arricchire il quadro normativo e deontologico in materia e realizzare momenti comuni di formazione, il primo dei quali coinciderà proprio con la presentazione della Carta, che sarà firmata in quell’occasione – mercoledì 5 febbraio dalle 10 alle 13 al Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana Mayneri – dai due presidenti Stefano Tallia e Guido Giustetto.

Il protocollo, pur non sostituendosi ai codici che hanno valenza nazionale per entrambe le professioni, ha l’ambizione di fornire nuovi elementi alle linee guida cui i professionisti devono attenersi per un’informazione deontologicamente e scientificamente corretta e rispettosa di diritti delle persone.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium