B. Vittoria / Vallette - 29 gennaio 2025, 07:13

Riscaldamento guasto da 6 anni, ora un bando per salvare la palestra E14

Problemi strutturali per l'impianto e futuro incerto per le associazioni. Borelli: "Chiederemo un progetto sportivo e sociale"

La palestra E14 di via Reiss Romoli andrà a bando

Non c'è pace per gli impianti sportivi, alle prese con disservizi e pochi fondi. Ultima in ordine di tempo è la palestra E14 di via Reiss Romoli 47, all'interno della Circoscrizione 5, che oggi si trova in un momento di difficoltà. Gli spazi sportivi, gestiti direttamente dal centro civico e concessi annualmente a diverse associazioni del territorio, stanno affrontando gravi problemi strutturali che ne compromettono il regolare funzionamento. La E14, infatti, soffre da almeno sei anni a causa di un impianto di riscaldamento obsoleto e non conforme alle normative vigenti.

Impianto obsoleto

Il sistema di riscaldamento, che serve l’intero edificio di via Reiss Romoli 47, comprendente anche il Mufant, l’asilo nido comunale e la palestra stessa, è ormai fuori norma. La sua unità di trattamento dell’aria, che gestisce il flusso d’aria per la palestra, non è più a norma e, per questo motivo, Iren non può intervenire per effettuare le necessarie riparazioni. Il costo stimato per riportare l’impianto in funzione è compreso tra i 50.000 e i 60.000 euro. Oltre a questi problemi, la palestra presenta anche difficoltà legate alla pavimentazione e ai servizi igienici, aggravando ulteriormente la situazione.

Associazioni, quale futuro?

Nonostante le difficoltà, fino a giugno 2025, la palestra ospiterà le attività dell'associazione Victoria Pallacanestro, che organizza campionati giovanili e senior riconosciuti dalla federazione di pallacanestro, e la Uisp, che gestisce le attività di pallavolo. Oltre alla cooperativa Stranidea che propone attività per i ragazzi disabili. Per un totale, tra tutte le realtà, di circa 200 ragazzi.

Esternalizzazione

Tuttavia, la Circoscrizione 5, che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, non riesce a far fronte agli interventi necessari, a causa della carenza di risorse finanziarie. Una situazione che si ripete a macchia di leopardo in tutta la città.

 “Si avvierà la pratica per l’esternalizzazione e per dare la struttura in concessione pluriennale - così il coordinatore allo Sport del centro civico, Luigi Borelli -. Al concessionario verrà chiesto un progetto sportivo e sociale. In termine di criteri l’indirizzo che darà la giunta sarà quello di valorizzare anche la territorialità (e dunque anche le storiche associazioni della Circoscrizione)".


Vuoi rimanere informato sul BASKET TORINO e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 966 6498
- inviare un messaggio con il testo BASKET TORINO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
TorinOggi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP BASKET TORINO sempre al numero 0039 347 966 6498.