Economia e lavoro | 12 gennaio 2025, 18:30

Il prezzo del gas schizza verso l'alto, Cna Piemonte lancia l'allarme: "Attenzione alla speculazione"

Genovesio: “Il danno ricadrebbe sui consumatori finali”. Zanzottera: "Rendere il mercato energetico meno soggetto ai picchi di costo”

contatori del gas

Le bollette del gas potrebbero tornare molto presto a salire

Le nuove tensioni geopolitiche sul fronte Russia-Ucraina potrebbe appesantire l'inverno (anche) dei torinesi. Soprattutto dal punto di vista delle bollette del gas e degli aumenti a cascata che potrebbero generarsi. 

Fino a 50 euro al Megawatt

Nelle ultime settimane il mercato del gas naturale è infatti tornato ad aumentare superando il tetto dei 50 euro al Megawattora, un limite che non veniva sfiorato da quindici mesi a questa parte. Una recente analisi di Goldman Sachs, come hanno riportato i principali quotidiani finanziari, ha evidenziato come detti aumenti possano lievitare fino a raggiungere una quotazione superiore agli 80 euro/Mwh.

Tutelare aziende e famiglie

E le aziende di piccola e media dimensione sono le prime a lanciare l'allarme: “Siamo molto preoccupati, temiamo il riaccendersi di fenomeni speculativi sul prezzo dell’energia a danno dei consumatori finali con un aumento esponenziale dei costi che metterebbe a rischio la debole crescita del Pil allontanando l’obiettivo del 1,2 % - commenta il presidente Cna Piemonte, Giovanni Genovesiovanno rafforzate le azioni di controllo da parte del Governo per evitare questi eccessi”. Gli fa eco il Segretario Cna Piemonte, Delio Zanzottera:Rimane una necessità quella di rendere il mercato energetico meno soggetto ai picchi di costo derivanti da tensioni anche solo temporanee sui mercati dell’energia per evitare che il sistema delle micro e piccole imprese ne possa risentire”.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium