Cultura e spettacoli | 11 gennaio 2025, 18:20

ACAB: la serie con Marco Giallini girata in val di Susa arriva su Netflix dal 15 gennaio

Sei episodi firmati da Michele Alhaique. Le riprese fatte anche in Piemonte si sono svolte per una decina di giorni a novembre 2023

ACAB: la serie con Marco Giallini girata in val di Susa arriva su Netflix

ACAB: la serie con Marco Giallini girata in val di Susa arriva su Netflix

ACAB è la nuova serie Netflix in arrivo dal 15 gennaio e girato in parte anche in Piemonte. 

Tratta dall’omonimo libro di Carlo Bonini, la serie è ideata dallo stesso Benini e da Filippo Gravino, mentre la regia è di Michele Alhaique. Divisa in sei episodi, vede tra i protagonisti Marco GialliniAdriano GianniniValentina BellèPierluigi GiganteDonatella Finocchiaro e Fabrizio Nardi.

Acab è stata realizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte ed è stata girata per una decina di giorni a novembre 2023 anche a Bardonecchia in Val di Susa e zone limitrofe con il patrocinio Comunale attraverso la Rete regionale della Fondazione.

La serie, che promette già di far discutere molto, è anche ispirata al film “ACAB” prodotto da Cattleya con RAI Cinema e diretto da Stefano Sollima, che in questo progetto ricopre il ruolo di produttore esecutivo.

La trama 

Una notte di feroci scontri in Val di Susa. Una squadra del Reparto Mobile di Roma resta orfana del suo capo, che rimane gravemente ferito. Quella di Mazinga (Marco Giallini), Marta (Valentina Bellè) e Salvatore (Pierluigi Gigante), però, non è una squadra come le altre, è Roma, che ai disordini ha imparato ad opporre metodi al limite e un affiatamento da tribù, quasi da famiglia. Una famiglia con cui dovrà fare i conti il nuovo comandante, Michele (Adriano Giannini), figlio invece della polizia riformista, per cui le squadre come quella sono il simbolo di una vecchia scuola, tutta da rifondare. Come se non bastasse il caos che investe la nuova formazione nel momento di massima fragilità interna, si aggiunge quello dato da una nuova ondata di malcontento della gente verso le istituzioni. Un nuovo “autunno caldo” contro cui proprio i nostri sono chiamati a schierarsi e in cui ogni protagonista è costretto a mettere in discussione il significato più profondo del proprio lavoro e della propria appartenenza alla squadra.

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium