/ Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 06 settembre 2024, 17:25

La Palazzina di Stupinigi 'ritrova' la carrozza (restaurata) di Napoleone [FOTO]

La storica berlina, rimessa a nuovo a Venaria, torna protagonista nella reggia sabauda del Comune di Nichelino con due appuntamenti speciali: ecco quando

La Palazzina di Stupinigi 'ritrova' la carrozza (restaurata) di Napoleone

La Palazzina di Stupinigi 'ritrova' la carrozza (restaurata) di Napoleone

La Palazzina di Caccia di Stupinigi ritrova un pezzo della sua storia. Dopo il restauro realizzato dai tecnici del centro di conservazione della Reggia di Venaria, 'torna a casa' la leggendaria carrozza di Napoleone, che lo portò a Milano per l'incoronazione a re d'Italia.

La berlina, già appartenuta a Gustavo Rol, da oggi torna fruibile all'interno del percorso di visita della residenza sabauda del Comune di Nichelino. Il manufatto rappresenta una importante testimonianza storica della presenza napoleonica in Italia e nel Torinese, che sarà raccontata anche attraverso due appuntamenti speciali organizzati dalla Fondazione Ordine Mauriziano.

Due appuntamenti speciali

Il primo è in programma domenica 15 settembre, quando alle ore 15.45 è in programma un viaggio nel periodo napoleonico con "Life, istantanee di vita di corte", l'evento di Living History che rievoca la vita quotidiana di un momento storico particolare, quando la Palazzina di Caccia era il luogo di svago della corte imperiale di Napoleone e della sua sorella Paolina Borghese: ci sarà quindi la possibilità per i visitatori di assistere ad uno spaccato di vita ricostruito in modo molto fedele, interagendo con i figuranti, presenti già nella mattinata odierna quando la carrozza è tornata a Stupinigi.

Giovedì 17 ottobre, alle ore 16, è invece in programma una visita guidata a cura di Alessia Giorda, che si focalizzerà sul rapporto tra Napoleone ed il Piemonte, seguita dalla conferenza di Paolo Palumbo che racconterà la storia di Camillo Borghese, marito della più bella e capricciosa sorella di Napoleone, rievocando il cerimoniale imperiale di Stupinigi.

La storia della carrozza

Come ricordato da Marta Fusi, direttrice della Palazzina di Caccia, questa è una delle pochissime tra le 20 carrozze appartenute a Napoleone ancora esistenti e viene monitorata costantemente dal centro di conservazione della Reggia di Venaria, che durante la pandemia aveva effettuato le operazioni di restauro, prima di essere messa in mostra da maggio del 2021 alla Reggia di Venaria nella mostra dedicata a Napoleone. Adesso è scoccata l'ora del suo ritorno a Stupinigi.

La berlina di gala, un tipo di carrozza molto in voga all'inizio del XIX secolo, venne realizzata intorno al 1805-1810 dal celebre carrozziere parigino Jean-Ernest-Auguste Getting, uno dei principali fornitori delle Scuderie Imperiali di Napoleone. Riccamente decorata e rifinita, era destinata ai cortei di gala e alle gite cittadine. La carrozza, che presenta lo stemma napoleonico sulle portiere, potrebbe aver fatto parte del corteo che nel 1805 portò Napoleone a Milano per l'incoronazione a Re d’Italia, con una prima tappa intermedia a Stupinigi dove soggiornò insieme alla moglie Giuseppina. 

Una lunga serie di passaggi

La berlina passò poi alla seconda moglie Maria Luigia d'Austria, dal 1816 duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla, come attesta lo stemma che sostituisce le insegne napoleoniche originali. Nel 1845 la carrozza fu acquistata da Antonio Delavo, un farmacista appassionato di storia napoleonica, che la inserì nel museo dedicato alla battaglia di Marengo allestito nella sua villa. Risale probabilmente a quest’epoca lo stemma imperiale dipinto sopra a quello di Maria Luigia per “ri-napoleonizzare” la berlina. Nel 1947, quando la residenza venne venduta, la berlina passò all'antiquario di Novi Ligure Edilio Cavanna che la conservò senza particolari attenzioni in un capanno adibito a magazzino. Nel 1953 il celebre sensitivo Gustavo Adolfo Rol, appassionato di storia napoleonica, decise di acquistare la carrozza e di farla restaurare a Torino. Per intervento della Soprintendente alle Gallerie per il Piemonte Noemi Gabrielli, la carrozza passò di proprietà all’Ordine Mauriziano il 3 giugno del 1955, per essere destinata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Dopo nuovi restauri nel 2021 a cura del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, in occasione del duecentesimo anniversario della morte di Napoleone, la berlina è stata esposta per un periodo alla Reggia di Venaria, prima di fare ritorno a Stupinigi.

Il restauro della carrozza

L’attuale restauro ha affrontato per la prima volta in modo scientifico lo studio della carrozza e la scelta è stata di mantenere traccia della successione di tutte le fasi della vita dell’opera: dalla prima versione decorativa alla musealizzazione come cimelio napoleonico. La carrozza presenta sette finestre con scuri a scomparsa e fondo oro, con l'aquila napoleonica dipinta sui pannelli delle porte e sui grandi pannelli anteriori e posteriori. L’aquila imperiale è circondata da un fregio di piccoli fiori di rame argentato che formano una galleria.

Dal pannello posteriore sporge un tamburo, una sorta di piccolo scrigno, utilizzato per riporre oggetti preziosi, denaro, gioielli o armi da fuoco, detto anche arsenale; assolutamente inutile in una carrozza di gala, ma che seguiva i dettami della moda. Maniglie in bronzo a patina bruna a forma di anelli decorati con sfingi alate, intorno a stemmi coronati recanti la N napoleonica servono per aprire le porte della carrozza. Tre gradini rivestiti in marocchino rosso danno accesso all'interno, elegantemente rifinito in raso bianco e velluto avorio impreziosito da passamanerie oro e azzurro. Azzurro e oro sono anche i colori che si ritrovano nella decorazione interna.

Il sedile del cocchiere, alla francese, è rivestito in velluto avorio su cui è ricamata l'aquila napoleonica. Nella parte posteriore, il piano degli staffieri è sorretto da listelli di legno dorato intagliati con volute e fioroni. Quattro grandi molle a forma di C e le relative staffe in pelle nera forniscono la sospensione della cassa. La berlina è dotata di rampa fissa con tiranti in ferro battuto e dorato, due crocette con decoro scolpito e timone per tiro a quattro cavalli. Sulle quattro molle ed i colli di cigno delle due frecce del treno compare la firma di Ernest-Auguste Getting.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium