Viabilità e trasporti | 27 giugno 2024, 16:19

Night Buster, per l'estate 2024 più bus notturni per i giovani da 29 Comuni al centro di Torino

Previste 17 linee, nella fascia dalle 23 alle 5: i dettagli

Night Buster, per l'estate 2024 più bus notturni per i giovani da 29 Comuni al centro di Torino

L'estate torinese si arricchisce con un servizio di trasporto notturno potenziato: dal 28 giugno al 7 settembre 2024, ogni venerdì, sabato e prefestivi, il Night Buster estivo offrirà collegamenti ampliati per raggiungere comodamente 29 cittadine e paesi dell’area metropolitana.

Attivi dalle 23 alle 5

Grazie all’estensione dei percorsi, 17 linee uniranno il centro di Torino ai Comuni limitrofi, coprendo la fascia oraria dalle 23 alle 5. I giovani potranno così raggiungere facilmente i locali della movida di piazza Vittorio - ma anche Vanchiglia, Borgo Rossini e San Salvario - senza doversi preoccupare di guidare o trovare parcheggio.

Capolinea in piazza Vittorio

Tutte le linee Night Buster effettuano capolinea centrale in piazza Vittorio Veneto e si possono utilizzare con gli stessi biglietti ed abbonamenti dei bus “diurni”.

Per ulteriori dettagli su percorsi e orari e per pianificare il proprio viaggio, è
possibile consultare il sito ufficiale di GTT: https://www.gtt.to.it/cms/avvisi-e-informazioni-di-servizio/11327-rete-notturna-nightbuster-estate-2024

Le linee nel dettaglio:

  • LINEA W1 ARANCIONE, da Rivoli, Collegno, Alpignano e ritorno

  • LINEA N4 ROSSA, da Volpiano, Leinì, Mappano e ritorno

  • LINEA N4B ROSSA, da Falchera e ritorno

  • LINEA S4 AZZURRA, da piazzale Caio Mario e ritorno

  • LINEA S5 VIOLA, da Orbassano, Rivalta, Beinasco e ritorno

  • LINEA S5B VIOLA, da Rivalta, Orbassano, Beinasco e ritorno

  • LINEA N8 ORO, da Settimo e ritorno

  • LINEA S8 BLU, da Candiolo, Vinovo, Nichelino e ritorno

  • LINEA S8B BLU, da Vinovo e ritorno

  • LINEA N10 GIALLA, da Caselle, Borgaro e ritorno

  • LINEA W15 ROSA, da Collegno, Grugliasco e ritorno

  • LINEA W15B ROSA, da via Brissogne e ritorno

  • LINEA S45 MARRONE, da Chieri, Cambiano, Trofarello, Moncalieri e ritorno

  • LINEA S45B MARRONE,  da Santena, Cambiano, Trofarello, Moncalieri e ritorno

  • LINEA W60 ARGENTO, da Venaria, Druento, Pianezza e ritorno

  • LINEA E68 VERDE, da Gassino, Castiglione, San Mauro e ritorno 

  • LINEA E68B VERDE, da Chieri, Pino Torinese e ritorno

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium