Cronaca | 27 giugno 2024, 10:41

La recinzione del campetto da basket è pericolosa: verrà rimossa per ricostruire l’area

Nel parco giochi di via Ribet, in centro a Luserna San Giovanni, la scorsa settimana un bambino si è ferito al collo con la rete danneggiata

Il campetto da basket di via Ribet

Il campetto da basket di via Ribet

Verrà eliminata completamente la recinzione che lo circonda per lasciare solo la pavimentazione del campo. Il Comune di Luserna San Giovanni annuncia che interverrà il prima possibile per sistemare l’area di gioco dedicato al basket nei giardinetti di via Ribet, in centro paese. La settimana scorsa un bambino si è ferito al collo con una parte di rete danneggiata: “L’area era stata oggetto di atti vandalici e per questo motivo, circa una decina di giorni fa, era stata chiusa con del nastro bianco e rosso. Inoltre avevamo posizionato delle comunicazioni che ne vietavano l’accesso. Poi qualcuno le ha rimosse per entrare comunque, trascinando da una parte la rete di recinzione e lasciando quindi libero il cavo che ha causato l’incidente” così il sindaco di Luserna San Giovanni, Duilio Canale, ricostruisce l’accaduto. Bisognerà aspettare però per tornare a giocare a basket ai giardinetti: “Abbiamo intenzione di ricostruire quell’area gioco ma questa volta con materiali diversi: resistenti il più possibile spiega Canale –. L’intervento verrà realizzato all’interno di un progetto complessivo di manutenzione della decina di aree verdi, tra giardini e parchi, che abbiamo in paese di cui stiamo già discutendo con l’ufficio tecnico”.

Il progetto complessivo da 100.000 euro (di cui 40.000 euro solo per la rimozione della recinzione) è già stato deliberato ieri sera, mercoledì 26 giugno, con la prima riunione della Giunta comunale appena insediata. La delega all’arredo urbano è stata affidata a Gabriele Rivoira: “Nel tempo ci sono stati segnalati dai cittadini diversi elementi di arredo danneggiati, come ad esempio cestini per la raccolta dei rifiuti: provvederemo alle riparazioni. Inoltre, il progetto stabilisce una periodica e più radicale pulizia delle ‘aree grigie’ attorno ai cestini e più attenzione al taglio dell’erba”.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium