Cronaca | 27 giugno 2024, 17:05

Abusivismo e falso in bilancio: dopo la vicenda Seymandi, nuovi guai per Massimo Segre

Nel mirino di Bankitalia è finita la sua Directa Sim, per la quale è stata richiesta una proroga ai tempi di indagine da parte della Procura

Abusivismo e falso in bilancio: nuovi guai per Massimo Segre (qui con l'assessore Mimmo Carretta)

Abusivismo e falso in bilancio: nuovi guai per Massimo Segre (qui con l'assessore Mimmo Carretta)

Un anno fa il suo nome era balzato agli onori della cronaca nazionale per la vicenda delle nozze saltate all'ultimo con Cristina Seymandi per una vicenda di corna e tradimenti. Adesso, invece, per Massimo Segre la situazione è anche più complicata, visto che il nome del finanziere torinese è finito in una inchiesta della procura di Torino, oltre che nel 'mirino' di Bankitalia.

Abusivismo bancario e falso in bilancio sono le accuse mosse nei suoi confronti, con il pm Mario Bendoni che ha chiesto una proroga ai termini delle indagini, che erano state già avviate. Alla Directa Sim di Segre, società di intermediazione mobiliare, sono stati ravvisati dei profili di irregolarità. Inizialmente era arrivata una muta di 30 mila euro, ma la Guardia di Finanza è tornata negli uffici di via Bruno Buozzi e adesso le indagini vogliono scoprire se ci sono state altre irregolarità e ben più gravi.

Secondo la Procura, insomma, Directa forniva credito a istituti bancari in difficoltà acquisendolo da istituti in salute. Tra questi, Banco Azzoaglio, il Banco fiorentino, la Banca delle Alpi marittime. Ma anche Credito Fondiario, Palladio Holding, la Fondazione Mps e la Fides spa. Per la serie, macchia su macchia, visto che all'inizio del 2024 Segre era già finito nei guai per evasione fiscale in quanto amministratore delegato della Savio Thesan Spa, azienda specializzata in serramenti della Val di Susa, per il mancato pagamento di Iva e ritenute d'acconto per più di 3,5 milioni di euro.

Una pratica che Segre ha scaricato sul precedente ad, sostenendo di averne preso il posto per cercare di recuperare a sua volta i due milioni di euro dati da Directa a sostegno dell'impresa. Ma adesso arriva questa nuova nube ad oscurare il suo orizzonte.

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium