/ Eventi

Eventi | 26 giugno 2024, 11:40

Ricerca e formazione sulla musica: alle Ogr di Torino al via "Demo"

Nuovo progetto di ricerca e formazione di Music Innovation Hub, OGR Torino e The Goodness Factory

Ricerca e formazione sulla musica: alle Ogr di Torino al via "Demo"

Al via DEMO - Capacity & Community Building in Music & Audio Tech, il nuovo progetto di Music Innovation Hub, OGR Torino e The Goodness Factory per il potenziamento delle competenze in ambito digitale e tecnologico rivolto ai professionisti e alle professioniste dei settori musica, audiovisivo e spettacolo dal vivo, così come allə giovani interessatə a crescere in ambito creativo e culturale e a studenti e studentesse che desiderano sviluppare proprie idee progettuali. 

 

Da luglio a ottobre 2024, 5 incontri in 5 diverse città italiane. Il primo appuntamento è fissato per sabato 6 luglio a Torino, presso la Sala Mezzanino delle OGR Tech, l’hub per l’innovazione delle OGR Torino, e sarà dedicato al tema delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC). La digitalizzazione dei processi aziendali e l’adozione di strumenti e tecnologie innovative costituiscono infatti pilastri fondamentali e fonti di vantaggio competitivo per le piccole e medie imprese, permettendo di identificare opportunità di ottimizzazione attraverso l'automazione e la gestione avanzata dei dati. Per questo, verranno esplorate una vasta gamma di soluzioni digitali e principi di gestione e analisi dei dati, per potenziare l’efficienza operativa delle organizzazioni e  promuovere una maggiore collaborazione al loro interno.

 

L’incontro sarà articolato in lezioni frontali, workshop, case study e sessioni di community building e networking, con la partecipazione di alcunə docenti e professionistə del settore: Christian Racca, Design Engineer presso il Consorzio TOP-IX, Lorenzo Gessner, Data & Innovation Manager presso Universal Music Group, l’avvocata Ludovica Ceretto. 

Per partecipare è possibile registrarsi al seguente link: https://demomusictech.it/partecipa/

 

Programma della giornata del 6 luglio (OGR Torino)

11:00-12:30 | Welcome d’apertura e introduzione progetto ricerca Radar seguito dalla discussione dei risultati della ricerca e loro implementazione

12:30-14:00 | Pausa pranzo

14:00-16:00 | Lezione frontale con Christian Racca (Consorzio TOP-IX) 

16:00-16:30 | Pausa

16:30-17:00 | Lavoro di gruppo su case study presentato da Lorenzo Gessner, Data & Innovation Manager (Universal Music Group)

17:00-17:30 | Presentazione dei gruppi in plenaria (3 minuti ca.)

17:30-18:00 | Discussione del case study analizzato

18:00-19:00 | Keynote speech dell’avvocata Ludovica Ceretto seguito da attività di networking

 

A partire da settembre, DEMO farà tappa anche a Roma, Bologna, Milano, e Napoli rispettivamente martedì 10 settembre, mercoledì 11 settembre, giovedì 19 settembre e martedì 8 ottobre. Ogni incontro sarà dedicato a un diverso tema relativo all’innovazione e all’uso della tecnologia digitale lungo la catena del valore nel settore della musica e della produzione audio. La partecipazione è in forma completamente gratuita e ogni appuntamento verrà registrato e reso disponibile sull'apposita piattaforma online così da rendere i contenuti agevolmente fruibili a tutti gli interessati. Al termine del progetto verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione. 

Ulteriori informazioni su demomusictech.it

 

DEMO - Capacity & Community Building in Music & Audio Tech è il frutto della cooperazione tra tre importanti attori della produzione e promozione di iniziative di innovazione e sostenibilità sociale nell’ambito dello spettacolo dal vivo: Music Innovation Hub, The Goodness Factory  e OGR Torino. 

 

Music Innovation Hub, capofila del progetto, nasce a Milano nel 2018 ed è la prima impresa sociale spa italiana dedicata alla musica. Supporta la crescita dell’industria musicale e dei suoi stakeholder guidando le aziende verso un futuro più sostenibile attraverso progetti musicali. 

 

The Goodness Factory è un’associazione di Promozione Sociale nata a Torino nel 2014 che si occupa di progettazione, produzione, comunicazione di format culturali ad elevato impatto sociale, ma anche di formazione e consulenze. 

Co-gestisce OFF TOPIC - centro di aggregazione giovanile e hub culturale di Torino.  Organizza _resetfestival il backstage festival della musica emergente, dal 2021 cura il festival sul transfemminismo intersezionale Mind the Gap e co-produce Memissima, il festival della cultura memetica.  Dal 2023 promuove il corso di music business Lavorare nella Musica e nello stesso anno il progetto Impulse. Future of Audio & Creators incentrato sull’innovazione e imprenditoria in campo musicale.

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium