/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 giugno 2024, 14:14

Torino chiama Kiev: nasce un'alleanza tra Cna Piemonte e le associazioni di imprese ucraine

La prospettiva è quella di avviare collaborazioni con le imprese che si trovano in un territorio al centro del conflitto bellico con la Russia di Putin

riunione attorno a un tavolo

Incontro a Torino tra Cna e le associazioni di categoria ucraine

CNA Piemonte ha incontrato tre Associazioni datoriali e di impresa ucraine: la Federazione dei Datori di Lavoro dell'Ucraina, l’Associazione delle Organizzazioni dei Datori di Lavoro dell'Ucraina e la Confederazione dei Datori di Lavoro dell'Ucraina. Le tre organizzazioni stanno partecipando ad un programma di assistenza tecnica, coordinato dagli uffici di Budapest e Kiev dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) e dal centro Internazionale di Formazione OIL di Torino, per lo sviluppo di nuovi servizi per le imprese in Ucraina. L’obiettivo del programma è aiutare le Associazioni Datoriali di tutto il mondo a diventare la voce rappresentativa ed efficace delle imprese, contribuendo alla creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo sostenibile.

L’incontro, si è svolto presso la sede di CNA Piemonte e ha visto i partecipanti confrontarsi sul tema della rappresentanza di interessi e sindacale e la fornitura di servizi che rispondano alle necessità dei soci, al fine di promuovere la crescita economica, lo sviluppo sostenibile e la riduzione della povertà.

È stato un incontro cordiale, improntato alla conoscenza reciproca e alla condivisione degli obbiettivi del programma per le Associazioni Datoriali - dice Delio Zanzottera, segretario regionale di Cna Piemonte -. Da sempre Cna Piemonte collabora con altre associazioni, sia Italiane che estere, per diffondere la cultura dell’imprenditorialità e dell’artigianato. Questo programma potrà certamente favorire lo sviluppo della cooperazione tra varie associazioni aiutando il mondo dell’impresa a crescere soprattutto in un periodo caratterizzato da grande instabilità come quello che stiamo vivendo”.

L’esperienza di CNA nella fornitura di servizi tradizionale ed innovativi ai soci ha offerto importanti spunti alle organizzazioni datoriali ucraine per lo sviluppo di un portafoglio di servizi più diversificato e che risponda alle immediate necessità delle imprese in una congiuntura difficilissima per l’imprenditoria ucraina”, conclude Iulia Drumea, specialista senior dell’Oil.

MSci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium