Pinerolese | 25 giugno 2024, 15:51

Un escursionista francese perde la vita tra Italia e Francia

Era partito dal rifugio Granero, in Val Pellice, in direzione del Mont Viso, ma è precipitato nel vuoto

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Un escursionista francese ha perso la vita ieri al confine tra Italia e Francia, sul versante italiano del Colle Seillière. L’uomo aveva lasciato, parrebbe con un paio di compagni, il rifugio Granero in Alta Val Pellice, diretto verso il rifugio Mont Viso. Però non è mai arrivato e verso le 22 è scattato l’allarme. Il gestore della struttura francese è andato alla sua ricerca, chiedendo l’aiuto dei gendarmi.

Il corpo è stato trovato nella notte sul versante italiano, verso le 2,30, dai soccorritori francesi, più vicini al luogo dell’incidente dei colleghi del Soccorso alpino e speleologico partiti dall’Italia, ma la posizione e le condizioni climatiche rendevano complesso il recupero della salma. Le operazioni sono iniziate stamattina e si sono chiuse nel pomeriggio, coinvolgendo il soccorso alpino della Guardia di finanza, che ha iniziato il trasporto a piedi, e i Vigili del fuoco che sono intervenuti, appena le condizioni lo consentivano, con l’elicottero.

All’origine del drammatico incidente potrebbe essere una caduta, causata dalla neve presente in quella zona.

Marco Bertello

Leggi tutte le notizie di DALLA PADELLA ALLA BRACE ›

Istituto di Istruzione Superiore "Norberto BOBBIO"

L’Istituto per l'Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera "Norberto BOBBIO" di Carignano (Torino) nasce nell’anno scolastico 2003-2004. Offre agli studenti la possibilità di intervenire nella valorizzazione, trasformazione e presentazione dei prodotti promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando così le nuove tendenze nell’arte culinaria e vinicola. Tra le attività caratterizzanti, la scuola dispone di un ristorante didattico finalizzato alla formazione degli studenti in una situazione lavorativa reale tramite il confronto con una clientela esterna.

Dalla padella alla brace
Lo scopo di questa rubrica è di fornire ai lettori idee semplici, gustose e innovative per preparare piatti che mantengano viva la tradizione pur senza mai perdere di vista lo spreco, piaga per la società e l'ambiente. Direttamente dalle migliori idee e preparazioni firmate dai nostri studenti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium