/ Politica

Politica | 06 giugno 2024, 11:10

I candidati a sindaco di Prali hanno nel cuore la neve e la raccolta differenziata

Alle elezioni comunali si confronteranno la lista del primo cittadino uscente Andrea Domard con quella di Eraldo Tron, ex amministratore comunale a Perosa Argentina

Tron e Domard

Tron e Domard

‘Concretezza montanara’, con il sindaco uscente Andrea Domard, punta ad amministrare ancora per cinque anni il paese ma alle elezioni dell’8 e 9 giugno dovrà confrontarsi con la lista di Eraldo Tron – ‘Insieme per il futuro di Prali’ – che dopo l’esperienza in Amministrazione comunale a Perosa Argentina prova a conquistare la carica di primo cittadino di Prali.

 

Insieme per il futuro di Prali

 

Settantun anni, Eraldo Tron è un bancario in pensione. “Priorità all’ambiente incentivando la raccolta differenziata. Purtroppo siamo, infatti, un Comune con una delle percentuali più basse – spiega –. Ma per noi intervenire sull’ambiente significa anche valorizzare la bellezza del territorio partendo dalle borgate: alcune sono in stato di abbandono. Vanno riqualificate anche le strade di accesso falciando l’erba o riparando le buche e creando nuove piste forestali”. ‘Insieme per il futuro di Prali’ vuole investire anche nel rapporto con il cittadino: “Punteremo ad una gestione trasparente coinvolgendo la comunità nelle decisioni importanti attraverso riunioni e nominando un ‘responsabile’ di borgata che ne faccia da portavoce”. Infine, Tron punta ad agevolare la creazione di nuovi posti di lavoro: “Vogliamo sostenere le attività di Prali e importante la seggiovia motore trainante dell’intera vallata. Per questo motivo potrebbe essere necessario anche l’Unione dei comuni nel compito di garantire sempre una perfetta manutenzione alle strutture”.

Candidati consiglieri: Giovanni Baccelliere, 39 anni, operaio; Mauro Bruno, 66 anni, pensionato; Livio Martinat, 75 anni, pensionato; Tiziana Menusan, 60 anni, commerciante; Ramona Pascal, 40 anni, cassiera; Francesca Richard, 32 anni, infermiera; Silvana Richard, 65 anni, pensionata; Stefano Richard, 33 anni, insegnante.

 

Concretezza montanara

C’è la neve in testa agli obiettivi di ‘Concretezza montanara’: “Aiuteremo il ‘mondo della neve’ e in particolare gli impianti di sciistici per migliorare l’offerta e ingrandire il comprensorio. È fondamentale inoltre sostenere anche la pista da fondo con il medesimo obiettivo. Abbiamo già sondato la possibilità di finanziamenti in questi anni e alcune le risorse son già arrivate. Continueremo su questa strada”.

Falegname trentanovenne Andrea Domard vuole impegnarsi anche per aumentare i flussi turistici: “Prima di tutto destagionalizzandoli e lavorando quindi sull’offerta turistica estiva. Va poi ampliata quella invernale ed è importante investire su attività diverse dallo sci come ciaspole, alpinismo, ciclismo”. Terza priorità per la sua lista è prendersi cure della vita dei cittadini: “Possiamo fare qualcosa per aumentarne la qualità e favorire anche nuovi insediamenti. Innanzitutto bisognerà favorire la diffusione della fibra ottica su tutto il territorio comunale e ampliare l’offerta di servizi, incentivando la nascita di nuovi posti di lavoro nel settore del turismo”.

Candidati consiglieri: Patrick Peyrot, 46 anni, imprenditore; Nicoletta De Rosa, 45 anni, imprenditrice; Federico Lionello Sanmartino, 31 anni, maestro di sci; Fabio Garrou, 54 anni, imprenditore; Kevin Breusa, 29 anni, coltivatore diretto; Fabrizio Domard, 57 anni, quadro in Iveco; Franco Grill, 75 anni, pensionato.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium