/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 03 giugno 2024, 14:49

Al Diagon Hall, l'incontro "Come uscire dal buio? La letteratura come salvezza"

Mercoledì 5 giugno appuntamento con Gian Giacomo Della Porta e Jacopo Marenghi

Al Diagon Hall, l'incontro "Come uscire dal buio? La letteratura come salvezza"

Mercoledì 5 giugno alle ore 21.30, il centro culturale Diagon Hall – l’ARTeficIO di Torino presenta il settimo e ultimo appuntamento di stagione dei “Dialoghi tra Prosa e Poesia” dal titolo Botole affacciate sull'aurora, a cura dell'editore e poeta Gian Giacomo Della Porta e dell'autore Jacopo Marenghi.

I due autori dei Dialoghi si ritrovano per accompagnare il pubblico verso l'uscita dal buio, raccontando qualche pagina delle proprie vite e affidandosi a quegli scrittori e poeti che sono riusciti a rintracciare una via d'uscita dalla disperazione: dall'autore cileno Roberto Bolaño, che nel romanzo 2666 lotta contro l'orrore quotidiano con l'aiuto della letteratura, ai poeti Alda Merini e Dino Campana, che hanno trovato la bellezza nel buio dell'emarginazione, per giungere all'antipoeta cileno Nicanor Parra, che ha affrontato il dolore del mondo sovvertendo gli schemi della poesia. Il cammino verso l'uscita prosegue con il romanzo d'esordio di Aldo Busi Seminario sulla gioventù, inno alla consapevolezza vissuta come luce, e con lo scrittore russo Ivan Gončarov, che in Oblomov racconta la lotta del protagonista contro la depressione. Una serata pubblica e intima al contempo, che chiude un ciclo nato a dicembre e ormai affermatosi come un appuntamento fisso per il pubblico torinese.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium