/ Attualità

Attualità | 24 aprile 2024, 17:23

Un "vulcano" e un percorso scientifico per i bambini nel rinnovato giardino Nuova Delhi

Anche la Circoscrizione 2 ha inaugurato il suo parco messo a nuovo grazie ai fondi europei

Un "vulcano" e un percorso scientifico per i bambini nel rinnovato giardino Nuova Delhi

Un "vulcano" e un percorso scientifico per i bambini nel rinnovato giardino Nuova Delhi

Continuano le inaugurazioni dei giardini rinnovati con i fondi europei del PON Metro React. Dopo i Giardini Reali e Parco Braccini, oggi è toccato al Giardino Nuova Delhi, a cavallo tra Santa Rita e Mirafiori Nord. La città ha puntato a dotare ogni Circoscrizione di uno spazio verde riqualificato, moderno e funzionante, e sono state le stesse circoscrizioni a indicare il luogo dove spendere i fondi.

"Sono particolarmente emozionato - ha commentato il sindaco Stefano Lo Russo durante il taglio del nastro - perché siamo in un luogo della mia infanzia. Questo parco vuole intercettare i bisogni emersi dalla pandemia di avere aree verdi vicino a dove viviamo, e che permetta ai bambini di giocare. Serve che tutti sentiamo i giochi un po' nostri, per mantenerli e fare un servizio alla comunità".

A svettare nel giardino rimesso a nuovo è un "vulcano" blu, giallo e rosso, che i bambini possono scalare, salire a corsa o scendere da uno scivolo. Completano il rinnovamento altri sei giochi tra cui una ruota e un tappeto elastico, costruiti su una pavimentazione colorata, anti trauma e drenante, che permette alla pioggia di penetrare nel terreno. Un percorso ludico didattico accompagna i bambini nel viale centrale, con attrezzature che formano un percorso dedicato alla scienza.

"Ogni volta che ristrutturiamo un giardino è un segno di vitalità per i bambini e per i residenti - ha dichiarato il presidente della Circoscrizione 2 Luca Rolandi - È importante per il benessere di tutti, soprattutto bambini e anziani. Questo è uno scorcio di territorio molto importante, vicino a Mirafiori Nord che è una zona che ha bisogno di servizi e di aree verdi".

Completano i lavori nuove panchine, tavoli, cestini, rastrelliere per monopattini e la riqualificazione del campo da calcio, con nuove porte e linee di gioco. L'illuminazione è stata realizzata per essere ad alta efficienza e a basso impatto energetico.

"È un progetto che va a chiudere l'idea di dotare ogni circoscrizione della città di un verde innovativo - ha spiegato l'assessore al Verde Francesco Tresso - verde che dopo la pandemia ha acquisito un nuovo significato ed è importante anche per la sostenibilità ambientale. Serve attenzione alla manutenzione di questo posto da parte di ciascuno dei cittadini, che deve trasmettere l'idea".

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium