/ Attualità

Attualità | 08 aprile 2024, 12:08

Trasporto di pazienti in ambulanza negli ospedali di Torino: a Falchera da oggi si organizzano gli spostamenti

Inaugurata questa mattina la Centrale Operativa Territoriale: ogni anno nel capoluogo 40mila viaggi di malati

Trasporto di pazienti in ambulanza negli ospedali di Torino: a Falchera da oggi si organizzano gli spostamenti

Grazie ai soldi dell'Europa a Falchera ha aperto la Centrale Operativa Territoriale per il trasporto medico dei pazienti all'interno di Torino. Il nuovo polo in via degli Abeti 16, finanziato con i soldi del Pnrr ed inaugurato questa mattina, sarà una sorta di cabina di regia centralizzata con il compito di organizzare gli spostamenti dei malati. 

500 dializzati

Per spiegare e chiarire la portata dell'innovazione basta qualche dato. All'ombra della Mole ci sono circa 500 dializzati, che necessitano di essere portati nei diversi ospedali tre volte a settimana. Un totale di 1.500 viaggi, che ora verranno presi in carico ed organizzati dal COT: le richieste dovranno essere inoltrate tramite uno modulo online da compilare, poi gli operatori le distribuiranno alle diverse Croci Rossa, Verde, Azzurra, Bianca e a chi si occupa di trasportare pazienti. 

I casi 

Oltre ai diabetici, necessitano di essere portati in ospedale con cadenza regolare i malati oncologici per i cicli di chemioterapia. C'è poi chi viene dimesso dai nosocomi e necessità di tornare in Rsa oppure bisogna movimentare del materiale sanitario. 

In tutti questi casi sarà la Centrale Operativa Territoriale a prendere in carico ed organizzare i viaggi. "In una città densamente popolata come Torino, - ha commentato il Direttore generale dell'Asl Città di Torino Carlo Picco - abbiamo pensato servisse una regia unica: annualmente vengono fatti quasi 40mila trasporti, per un milione di chilometri percorsi". "Fino ad oggi - ha concluso - erano lasciati ai vari presidi: ora c'è il COT". 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium