/ Attualità

Attualità | 02 aprile 2024, 13:58

Furti nelle scuole di Torino, in campo i Civich. Lo Russo: "Dobbiamo dare sterzata sulla sicurezza"

Questa settimana il sindaco incontrerà il Prefetto: "Serve maggior presidio"

Furti nelle scuole di Torino, in campo i Civich. Lo Russo: "Dobbiamo dare sterzata sulla sicurezza"

Contro i furti nelle scuole di Torino, scendono in campo i Civich. Durante le vacanze pasquali appena trascorse, la Polizia Municipale ha presidiato su richiesta del sindaco Stefano Lo Russo gli istituti della zona nord.

"Ho attivato - ha spiegato questa mattina ai microfoni di TO Radio - i vigili urbani perché evitassero che - durante nelle vacanze di Pasqua, quando le scuole sono meno presidiate - ci fosse un escalation dei furti". 

22 furti

La scorsa settimana ero stato lo stesso primo cittadino a denunciare, via social, come da inizio 2024 ci fossero stati ben 22 effrazioni tra i banchi. A finire nel mirino soprattutto gli istituti scolastici delle Circoscrizioni 5 e 6, con dieci episodi in tre mesi: dalla primaria Margherita di Savoia di via Thouar 2, colpita come la Gambaro due volte da inizio 2024, al Nido Arcobaleno di via Reiss Romoli 45 fino alla scuola d’infanzia Joan Mirò via Scotellaro 7.

Il bottino 

Le razzie messe a segno in queste settimane sono tutte di entità economica ridotta: materiale scolastico, attrezzi da cucina, pc e tablet, fino a piccole somme di denaro ed attrezzature da cucina. 

Incontro con il Prefetto 

"Durante le effrazioni - ha ribadito questa mattina il primo cittadino - si rompono porte e finestre, poi bisogna riparlarle. C'è anche un danno psicologico: è un luogo che i ragazzi sentono loro". La scorsa settimana Lo Russo aveva chiesto al Prefetto Donato Cafagna di affrontare il tema in un Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza. 

"In settimana - ha poi aggiunto questa mattina in radio - ci vedremo con il Prefetto per capire come mettere in campo forze. Io ho chiesto un maggior presidio: spero di venire ascoltato e sono convinto che lo sarò". "Su questo sono molto rigido: dobbiamo dare una sferzata alla sicurezza nelle nostre scuole" ha concluso il sindaco. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium