/ Politica

Politica | 15 febbraio 2024, 17:45

Il programma "teen star" entra nelle scuole torinesi per insegnare la castità. E alla Nigra 5 famiglie ritirano i figli

Educazione sessuale a scuola con una forte matrice cattolica. La capogruppo dem Conticelli: "Propaganda sulla pelle delle adolescenti"

Il programma "teen star" entra nelle scuole torinesi per insegnare la castità. E alla Nigra 5 famiglie ritirano i figli

"Giù le mani dalle ragazze!". Così la capogruppo del Pd in Comune, Nadia Conticelli, entra a gamba tesa contro il progetto "Teen star", introdotto in alcune scuole torinesi e che ha portato 5 famiglie a ritirare i figli alla media "Nigra".

"Quanta violenza psicologica c’è nel mescolare morale e accettazione del proprio corpo che cresce?", si chiede Conticelli. Il programma Teen Star, che viene sponsorizzato da associazioni come Pro Vita o il Forum delle famiglie, prevede di spiegare ai ragazzi l'educazione sessuale con una forte matrice cattolica. Si insegna insomma la castità.

"Così si fa propaganda politica sulla pelle delle e degli adolescenti. Una simile iniziativa ci richiama tutti alle nostre responsabilità di adulti e di comunità educante. Nessuno può voltarsi dall'altra parte. E gli incontri vanno immediatamente interrotti", tuona la capogruppo Pd.

"La sessualità consapevole richiede conoscenza del proprio corpo, autostima, informazione corretta sulla contraccezione, consapevolezza del diritto all’autodeterminazione e al consenso. Da questo scaturiscono le scelte anche di ordine morale e valoriale. E questo lo fanno la scuola e la sanità pubblica, attraverso i consultori. La colpevolizzazione, le informazioni distorte o scientificamente infondate consegnano le nostre figlie e le nostre allieve all’anticamera della violenza sessuale, del sexting, della sessualità tossica". 

"La scuola pubblica - conclude Conticelli - ha una responsabilità professionale e sociale nei confronti delle giovani donne. I dirigenti delle scuole interessate non possono rinunciare ad esercitarla".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium