/ Attualità

Attualità | 15 febbraio 2024, 16:38

Al via i “Venerdì di Rumble”, serate di informazione per under 30 pinerolesi

Domani il primo appuntamento dell’associazione sul tema della contraffazione

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Fornire uno spazio di incontro e confronto, in un mondo preso sempre più dai social: questo l’obiettivo dell’associazione pinerolese Rumble, che dal 2018 organizza dibattiti e incontri rivolti a studenti e under 30. Venerdì 16 febbraio il primo appuntamento del ciclo di incontri ‘I Venerdì di Rumble’, con vari esperti di temi di attualità e presentazioni dei cittadini.

Rumble nasce nel 2018 da due studenti del liceo Porporato, Lorenzo Pesando e Matteo Oporti, classe 2000 e 2001, inizialmente con il nome di ‘Parliamone!’. “Non vedevamo attorno a noi spazi per informarsi e confrontarsi faccia a faccia, anzi, vedevamo sempre più chiusura e appiattimento sui social – spiega Pesando, presidente dell’associazione –. Per questo abbiamo deciso di creare uno spazio noi”. Dalla piccola realtà e grazie coinvolgimento di altri studenti, con un team sempre nuovo per stare a contatto con le nuove generazioni, l’associazione cresce, arrivando a organizzare oltre trenta incontri per studenti e cittadinanza e coinvolgendo più di mille persone. Inizialmente, il focus principale è stata la fascia 14-19, organizzando incontri direttamente nelle scuole, ma vari eventi sono stati aperti a tutte le età, soprattutto in periodo elettorale, per permettere una maggior consapevolezza e informazione a tutti. Nel 2020 l’associazione partecipa a ‘Solidarity project’, ‘Progetto di solidarietà’, bando organizzato dall’Unione Europea per finanziare progetti di miglioramento delle comunità dei paesi europei, dove ottiene un finanziamento di 500 euro al mese. “Questo finanziamento ci sostiene ancora oggi, e ne siamo molto grati: in particolare, è bello pensare che questo progetto locale e di sostegno alla nostra comunità sia finanziato, attraverso le tasse, da abitanti di tutta l’Unione Europea” commenta Pesando.

Gli eventi di informazione e dibattito dell’associazione vertono su temi cari ai giovani, tra cui ambiente, sessualità, attualità mondiale a cavallo tra pandemia e guerre, politica e voto, droghe leggere, scuola. Da qualche mese gli incontri si tengono alla Casa Bonadè Bottino, in piazza San Donato 4 a Pinerolo, e lì saranno anche le serate dei ‘Venerdì di Rumble’, a partire da domani, venerdì 16 febbraio. Ogni terzo venerdì del mese si terranno infatti incontri su vari temi di attualità con ospiti competenti, prevedendo un ampio spazio per le domande dei partecipanti. Il primo tema affrontato sarà la contraffazione, in compagnia dell’esperta di design, copyright e lotta alla contraffazione Maria Cristina Baldini. “Per i prossimi mesi abbiamo parecchie idee – spiega Pesandro – : non solo conferenze di esperti, ma anche racconti di sportivi e musicisti, presentazioni di tesi di pinerolesi come già fatto da altre associazioni, e report di viaggi. Sarà l’occasione per creare in primis un centro di informazione e divulgazione, e poi anche di confronto e dibattito”. L’appuntamento è per le 21,15, gratuito e rivolto ai giovani under 30, ma aperto a tutta la cittadinanza, senza necessità di prenotazione.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium