/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 10 febbraio 2024, 11:16

Piccolo festival del cinema underground torinese: tutto pronto per la seconda edizione

Primo appuntamento il 17 febbraio con La ragazza di via Millelire

Piccolo festival del cinema underground torinese: tutto pronto per la seconda edizione

Torna con la sua seconda edizione il “Piccolo festival del cinema underground torinese”. Organizzato dal MAU - Museo di Arte Urbana di Torino, in collaborazione con Quotidiano Piemontese, è l'occasione per vedere o rivedere piccoli o grandi film realizzati a Torino che hanno avuto poche occasioni di essere proiettati oppure che non vengono proiettati da molto tempo.

Dopo il successo della prima edizione 2023, il “Piccolo festival del cinema underground torinese” torna con tre nuovi appuntamenti. L’ingresso alle proiezioni sarà sempre gratuito ed ogni proiezione sarà accompagnata dalla presenza di autori, attori o esperti.

Si comincia il 17 febbraio con “La ragazza di via Millelire”, film del 1980 diretto da Gianni Serra, ospiti della serata la scrittrice Erika Savio e l'architetto Federico Guiati, storico urbanista di Mirafiori. Poi il 23 marzo sarà la volta di “Torino violenta”, di Carlo Ausino, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale e Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dopo due fil davvero cult, il terzo appuntamento sarà invece con uno dei più interessanti autori del cinema di genere italiano del momento. Pupi Oggiano presenterà “Svanirà per sempre”, quinto film della sua esalogia.

Per info: galleriadelmau@gmail.com.


comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium