/ Sanità

Sanità | 07 febbraio 2024, 14:50

Torre Pellice: al via la trasformazione dell’ex Ospedale Valdese finanziata dal Pnrr

Per l’avvio del cantiere l’ecopunto e la fermata del pulmino della Cavourese finiscono in via Gay

Il cantiere all’ex Ospedale Valdese di Torre Pellice

Il cantiere all’ex Ospedale Valdese di Torre Pellice

È stato allestito a fine gennaio il cantiere all’ex ospedale valdese di Torre Pellice per gli interventi finanziati dai fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). La struttura di via Matteo Gay diventerà Ospedale di Comunità e Casa della Comunità. Il finanziamento è di circa 4 milioni di euro.

“La prima fase comprenderà i lavori sulla facciata della struttura, sul cappotto energetico dell’edificio e verrà rifatta parte del tetto” elenca Marco Cogno sindaco di Torre Pellice. L’Asl To3 ha appaltato l’intervento o alla ditta Ge.Di Group con sede ad Altamura (Bari).

Per consentire l’allestimento del cantiere sono stati spostati i cassonetti dell’immondizia e la fermata del pulmino della Cavourese che erano posizionati nel piazzale antistante l’ospedale. L’ecopunto ora si trova lungo via Matteo Gay, poco distante dal cancello di ingresso alla struttura, mentre la fermata del bus, ancora sprovvista di segnaletica che la renda individuabile, in testa alla fila dei cassonetti. A causa degli spostamenti, e dell’allestimento del cantiere, è stata eliminata circa una decina di parcheggi.

Questa è la prima fase dei lavori: “Si prevede che a metà aprile parta infatti il cantiere all’interno della struttura: al primo e al secondo piano e solo successivamente nell’area dedicata alla degenza” prosegue Cogno. In quel periodo sarà quindi necessario provvedere allo spostamento degli ospiti: “Presumibilmente avverrà nel mese di maggio o giugno” conclude.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium