Il conto alla rovescia sta per terminare. Stasera si accenderanno le luci dell'Ariston per la prima serata del Festival 2024 e Oscar Giammarinaro, per tutti semplicemente Oskar degli Statuto, sa bene cosa significa calcare quel palco, avendolo fatto con la band nel 1992, con una hit di successo come 'Abbiamo vinto il Festival di Sanremo' che si canticchia ancora adesso, a più di trent'anni di distanza.
Oskar, cosa ti aspetti dai torinesi in gara, Fred De Palma e i Santa Francesi?
"De Palma non può essere una “sorpresa” visto che è già ben affermato a livello nazionale. I Santi Francesi li conosco perché avevano fatto X Factor e sono sicuro che faranno un figurone! Potrebbero essere lo la rivelazione di questa edizione".
Sul palco dell’Ariston rivedremo anche Gigi D’Agostino tra i super ospiti. Cosa significa calcare quel palco, tu che lo avevi fatto con gli Statuto?
"Nel caso di Gigi ha un significato molto particolare e più importante del solo discorso artistico. Ha lottato e vinto contro una malattia, ha avuto tanto affetto e sostegno dal suo pubblico, che gli ha dato forza e l’idea di portarlo sul palco più “visibile” della musica italiana rende onore alla direzione artistica".
Cosa resta, a tanti anni di distanza, di quel ‘Abbiamo vinto il Festival di Saremo’ del 1992?
"Resta una canzone che ci ha fatto conoscere al grande pubblico e rimane una delle idee più originali e riuscite della storia del Festival".
Quale artista ti incuriosisce di più? Dovendo scommettere 10 euro, su chi punteresti per la vittoria finale?
"Gazzelle potrebbe avere qualche affinità con i generi che mi piace ascoltare. Se devo dire chi vincerà, punterei su qualche artista proveniente da Amici".
Cosa significa, ancora oggi, per chi fa musica essere tra i protagonisti del Festival?
"Salire su quel palco consente di avere il massimo della visibilità e poter fare molti concerti poi in estate".
Come giudichi la serata delle cover e se dovessi risalire sul palco dell’Ariston quale canzone ti piacerebbe interpretare?
"E' la serata in assoluto più interessante. Sarebbe fantastico il nostro inno della Nazionale Cantanti “Si può dare di più“ con Ruggeri e Morandi e io al posto di Umberto Tozzi".
Chissà che non possa diventare un'idea per il Festival del 2025...