/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 03 febbraio 2024, 18:17

Due tamponamenti in quattro giorni all’attraversamento pedonale della Collins a Luserna San Giovanni

Allo studio la posa di bande rumorose per cercare di rallentare le auto sulla Provinciale

L’attraversamento pedonale della Collins Aerospace

L’attraversamento pedonale della Collins Aerospace

Due tamponamenti in quattro giorni: c’è preoccupazione a Luserna San Giovanni per gli incidenti frequenti che si verificano sulla strada provinciale 161 all’altezza dell’attraversamento pedonale tra la Collins Aerospace e il parcheggio destinato ai dipendenti e fornitori che si trova dal lato opposto della via. Entrambi gli incidenti si sono svolti di giorno: il primo lunedì 29 gennaio alle 16,45 e il secondo giovedì 1° febbraio alle 11,30.

La dinamica è sempre la stessa: l’auto che si arresta per consentire l’attraversamento ai pedoni viene tamponata da quella che la segue. “Sappiamo che uno dei due scontri è stato abbastanza violento, tanto da provocare il cappottamento del mezzo colpito” afferma il sindaco di Luserna San Giovanni, Duilio Canale. All’interno di Collins Aerospace – che già ad inizio anno aveva installato il pedone smart proprio per mettere in sicurezza i dipendenti e fornitori che attraversano la strada, soprattutto alle prime luci dell’alba o la sera tardi – si starebbero quindi valutando altre azioni da intraprendere per migliorare la sicurezza del personale.

“Mi hanno chiesto se è possibile mettere dei dossi sulla strada ma questo è da escludere perché la Città metropolitana non li autorizza su questo tipo di vie – rivela Canale –. Chiederanno quindi all’ente la possibilità di posizionare delle bande rumorose in prossimità dell’attraversamento affinché gli automobilisti rallentino”. In quel tratto della Sp 161 il limite di velocità di 50 chilometri orari: “Capita che i cittadini si lamentino sostenendo che il limite è troppo basso ma ciò che è accaduto dimostra che si tratta di una zona delicata del paese – sottolinea il sindaco – perché ci sono diversi stabilimenti e centinaia di lavoratori attraversano la strada ogni giorno”.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium