Attualità - 07 ottobre 2023, 10:43

La carica dei 75: Gambero Rosso incorona i migliori vini del Piemonte con i suoi Tre bicchieri (e c'è qualche novità)

Ecco tutte le etichette premiate dalla Guida più famosa del settore food: se il vigneto Langa guadagna nuovi territori, si fa spazio anche la doc astigiana dell'Albugnano. Cinque le aziende al "debutto"

Sono 75 le etichette piemontesi che hanno meritato i Tre bicchieri di Gambero Rosso

Il Piemonte si conferma una terra perfetta per il vino, soprattutto quando si tratta di bottiglie di qualità. Il timbro arriva nientemeno che dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso, che ha assegnato i suoi "Tre bicchieri" a ben 75 etichette della nostra regione. Una selezione che, accanto ai grandi classici, svela anche alcune novità interessanti.

La nebbiolizzazione del vigneto Langa è diventata infatti una bella opportunità per territori nuovi che, approfittando del successo raccolto dal vitigno, hanno pigiato sul pedale dell’acceleratore, incrementando gli ettari dedicati con denominazioni meno note e territori di recentissimo riconoscimento. Nel Monferrato, in buona parte della provincia di Asti e Alessandria, numerosi viticoltori lo hanno messo a dimora, riuscendo anche ad ottenere vini di interesse crescente, con qualche punta veramente notevole.  

Ma c’è una nuova doc da conoscere, foriera di importanti promesse: l’Albugnano. Si tratta di un territorio piuttosto ristretto del Nord della provincia di Asti. Al momento la produzione è nelle mani di pochi agricoltori e di qualche illuminato imprenditore, ma si protrebbe assistere assistere a una nuova corsa all’oro non dissimile da quella Tortonese.

Per il resto si conferma il trend positivo per Colli Tortonesi, Alta Langa e Monferrato Casalese per l’uva grignolino con il fascino integro esercitato a tutti i livelli dalle denominazioni più famose. Sono cinque le aziende che si aggiudicano per la prima volta i Tre Bicchieri: Giacomo Boveri, Fabrizia Caldera, la famiglia Penna di Cascina Barisel, Livia Fontana e Bruna Grimaldi.

Di seguito, tutte le etichette che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento: 

Alta Langa Blanc de Blanc Pas Dosé

Sessantacinquemesi Ris. 2016 Ettore Germano

Alta Langa Extra Brut Millesimo 2Mila19 2019 Marcalberto

Alta Langa Pas Dosé Zero Sboccatura Tardiva 2017 Enrico Serafino

Barbaresco Angelo 2019 Albino Rocca

Barbaresco Asili 2020 Carlo Giacosa

Barbaresco Asili V. V. 2018 Roagna

Barbaresco Currà 2019 Sottimano

Barbaresco Giacone Lorens 2020 Lodali

Barbaresco Manzola 2019 Fiorenzo Nada

Barbaresco Pajoré 2019 Socré

Barbaresco Rabajà 2020 Castello di Verduno

Barbaresco Rabajà Ris. 2016 Giuseppe Cortese

Barbaresco Sorì Tildin 2020 Gaja

Barbaresco Vallegrande V. V. Ris. 2018 Ca'del Baio

Barbaresco Vanotu 2020 Pelissero

Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2020 Braida

Barbera d'Asti Lavignone 2022 Pico Maccario

Barbera d'Asti Sup. La Luna e i Falò 2021 Vite Colte

Barolo 2018 Cascina Fontana

Barolo Arborina 2019 Mauro Veglio

Barolo Badarina 2019 Bruna Grimaldi

Barolo Baudana Luigi Baudana 2019 G. D. Vajra

Barolo Bricco Ambrogio Indio Ris. 2017 Negretti

Barolo Bricco Boschis 2019 Cavallotto - Tenuta Bricco Boschis

Barolo Brunate 2019 Giuseppe Rinaldi

Barolo Castelletto Ris. 2017 Fortemasso

Barolo Falletto V. Le Rocche Ris. 2017 Bruno Giacosa

Barolo Ginestra Casa Maté 2019 Elio Grasso

Barolo Ginestra Ris. 2015 Paolo Conterno

Barolo Meriame 2019 Paolo Manzone

Barolo Monvigliero 2019 Bel Colle

Barolo Ornato 2019 Pio Cesare

Barolo Parafada 2019 Massolino - Vigna Rionda

Barolo Ravera 2019 Elvio Cogno

Barolo Ravera 2019 Vietti

Barolo Ravera Ris. 2017 Cascina Lo Zoccolaio

Barolo Ris. 2016 Fontanafredda

Barolo Rocche di Castiglione 2019 Brovia

Barolo Sottocastello di Novello 2019 Ca'Viola

Barolo Terlo V. Costa Grimaldi 2019 Poderi Luigi Einaudi

Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso 2019 Giovanni Rosso

Barolo Vignarionda 2019 Guido Porro

Barolo Villero 2019 Livia Fontana

Boca 2018 Le Piane

Colli Tortonesi Timorasso Derthona Lacrime del Bricco 2020 Giacomo Boveri

Colli Tortonesi Timorasso Derthona Pitasso 2021 Claudio Mariotto

Dogliani Papà Celso 2022 Abbona

Dogliani Sup. San Bernardo 2019 Anna Maria Abbona

Dolcetto di Ovada Sup. Du Riva 2019 Tacchino

Gattinara San Francesco Ris. 2019 Antoniolo

Gavi del Comune di Gavi Bruno Broglia 2019 Broglia - Tenuta La Meirana

Gavi del Comune di Gavi Minaia 2022 Nicola Bergaglio

Gavi del Comune di Gavi Monterotondo Et. Nera 2021 La Mesma

Gavi del Comune di Gavi Vigne Rade 2022 La Toledana

Ghemme V. Pelizzane 2016 Torraccia del Piantavigna

Grignolino d'Asti Monferace 2018 Tenuta Santa Caterina

Grignolino del M.to Casalese Bricco del Bosco V. V. Ris. 2019 Giulio Accornero e Figli

Langhe Rosso Larigi 2021 Elio Altare 

M.to Rosso La Mandorla di Mauro 2021 Luigi Spertino

Moscato d'Asti Canelli Casa di Bianca 2022 Gianni Doglia

Moscato d'Asti Canelli Tenuta del Fant 2022 Tenuta Il Falchetto

Nebbiolo d'Alba Sup. Cumot 2020 Bricco Maiolica

Nizza Cipressi 2021 Michele Chiarlo

Nizza La Cappelletta 2020 Cascina Barisél

Nizza Pomorosso 2020 Coppo

Ovada Convivio 2021 Gaggino

Piemonte Pinot Nero Bricco del Falco 2019 Isolabella della Croce

Roero Arneis Renesio Incisa Ris. 2019 Monchiero Carbone

Roero Arneis Seminari 2022 Stefanino Costa

Roero Bric Valdiana 2020 Giovanni Almondo

Roero Le Coste Ris. 2020 Cascina Ca'Rossa

Roero Renesio Ris. 2019 Malvirà

Roero Sudisfà Ris. 2020 Angelo Negro

Ruché di Castagnole M.to Prevost 2022 Fabrizia Caldera

Sizzano 2020 Villa Guelpa 

MSci