/ Attualità

Attualità | 23 agosto 2023, 18:24

Gli autisti torinesi i più multati (e indisciplinati) del Piemonte

L'analisi congiunta condotta da Facile.it e Assicurazione.it svela quali sono i guidatori maggiormente sanzionati nella nostra Regione. L'eccesso di velocità al primo posto tra le sanzioni

autovelox

Gli autisti torinesi i più multati (e indisciplinati) del Piemonte

I più indisciplinati al volante e quindi i più multati. Sono i Torinesi i guidatori piemontesi che più spesso incorrono nelle violazioni del codice della strada: il dato emerge dall’analisi congiunta condotta da Facile.it e Assicurazione.it, realizzata esaminando i rendiconti dei proventi delle violazioni del codice della strada pubblicati dalle città capoluogo di provincia della nostra Regione.

Torino maglia nera

Torino, con quasi 40,5 milioni di euro, è risultato essere il comune piemontese che, nel 2022, ha incassato i maggiori proventi derivanti da sanzioni legate all'accertamento delle violazioni al Codice della Strada. Seguono nella graduatoria regionale Novara (poco meno di 1,9 milioni) e Asti (1,5 milioni), mentre sul versante opposto della classifica troviamo Biella, con più di 590mila euro, e Cuneo (1,2 milioni). 

 

Quasi 50 milioni di euro di multe in Piemonte

Nel 2022 l’importo complessivo raccolto nella regione supera i 48,3 milioni di euro. 

Rapportando le somme incassate con il numero di autovetture e motocicli iscritti nei registri della motorizzazione, la classifica piemontese cambia leggermente, anche se non per la prima posizione, dove si trovano ancora i guidatori torinesi, i quali - in media - nel 2022 hanno dovuto pagare contravvenzioni di importo pari a 69 euro. 

Seguono nella graduatoria regionale i conducenti verbanesi, che in media nel 2022 hanno dovuto pagare contravvenzioni di importo pari a 49 euro, mentre al terzo posto si posizionano quelli vercellesi, dove la “multa pro capite” è stata pari a 39 euro.  Ai piedi del podio si trova Asti (26 euro), seguita, a pari merito, da Novara e Cuneo (25 euro). Chiude la classifica regionale Biella, con una multa pro capite di 16 euro. 

 

Violazione dei limiti di velocità al primo posto

Limitando l’analisi ai soli proventi derivanti da violazioni ai limiti massimi di velocità, invece, emerge che tra le città capoluogo piemontesi quella con i maggiori incassi è, ancora una volta, Torino (2,5 milioni di euro nel 2022).  

"Non tutti sanno che violare il Codice della Strada, oltre ad essere estremamente pericoloso, può avere un impatto negativo anche sul premio RC auto dell’assicurato», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. "Aver subito una sospensione della patente oppure aver ricevuto multe per guida in stato di ebbrezza può essere visto come il segnale di un atteggiamento poco prudente al volante e questo potrebbe spingere la compagnia ad aumentare il prezzo dell’Rc".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium