/ Eventi

Eventi | 28 giugno 2023, 08:00

Pronti ad accendere il fuoco per ‘Cumiana... a tutta birra’

Parlano i cuochi che da domani tornano alle griglie dopo un anno di stop

Da sinistra Simone Amé, Carlo Carello, Livio Andreotti, Maurizio Ruffinatto, Mauro Gavioli e Francesco Sorrento

Da sinistra Simone Amé, Carlo Carello, Livio Andreotti, Maurizio Ruffinatto, Mauro Gavioli e Francesco Sorrento

Tornano alle griglie dopo un anno di stop per sostenere il nuovo direttivo della Pro loco di Cumiana nell’organizzazione di una delle feste più seguite del paese. Simone Amé, Livio Andreotti, Carlo Carello, Maurizio Ruffinatto e Francesco Sorrento prepareranno la carne alla griglia nei prati del centro sportivo ‘Camusso’ (via San Giuseppe 133) in occasione di ‘Cumiana... a tutta birra’ che si svolgerà da domani, giovedì 29 giugno, a lunedì 3 luglio. “Torniamo alle griglie supportati dal veterano Mauro Gavioli e lo facciamo perché ci fa piacere sostenere i ragazzi del nuovo direttivo” sottolinea Carello.

Il loro ritorno era atteso: “Siamo un gruppo di amici e soci sostenitori della Pro loco. Ci dedichiamo alle griglie fin dalle prime edizioni della festa della birra” aggiunge Carello. I cinque si preparano a trascorrere circa sei ore al giorno accanto al fuoco: “Alle 15,30 infatti iniziamo a preparare la brace per puntare ad avere la metà delle costine cucinate alle 19,30 e poi andremo avanti a cucinarle finché ci sarà richiesta – spiega -. È un lavoro pesante soprattutto perché svolto al caldo sotto il sole ma l’abbiamo sempre fatto con piacere. A maggior ragione quest’anno che possiamo supportare dei giovani”.

Oltre al cibo e alla birra, a Cumiana ci saranno anche diversi spettacoli musicali: giovedì 29 ‘I Masnaiun di Francesco’, venerdì 30 ‘Tutti a 90’, sabato 1° luglio i ‘Non plus ultra’, domenica 2 i ‘Libera uscita’ e lunedì 3 ‘I cavalieri di Zara’. “‘Cumiana... a tutta birra’ è una festa complessa da organizzare ma fortunatamente abbiamo potuto contare sulla disponibilità del Comune che ci ha supportati in tutte le pratiche burocratiche” conclude Giancarlo Filippa, presidente della Pro loco.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium