/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 28 giugno 2023, 12:08

A Torino arrivano i negozi di vicinato targati Nova Coop. Il cibo inveduto donato ai più poveri

Le due nuove aperture InCoop in corso Inghilterra e in via Madama Cristina

fiorfood lega coop

A Torino arrivano i negozi di vicinato targati Nova Coop

InCoop: a Torino arrivano i nuovi negozi di vicinato targati Nova Coop. Domani ci sarà l'inaugurazione ufficiale dei due nuovi punti vendita, in corso Inghilterra 49 e via Madama Cristina 143, che promettono una spesa "facile veloce vicina". I negozi saranno aperti tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20: la domenica dalle 9 alle 13.

2.8 mln di investimenti 

Il format rappresenta una novità assoluta per Nova Coop, abituata a misurarsi con punti vendita più grandi. L'investimento complessivo dell'operazione ammonta a 2.8 milioni di euro, che comprendono l'acquisto dei locali, il cantiere e l'allestimento. "L'apertura di due negozi così piccoli - ha spiegato il Presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rivepotrebbe sembrare un evento marginale, invece è molto importante". 

"Dopo pandemia riscoperta di formati più piccoli" 

"Vogliamo avvicinare - ha aggiunto - la nostra offerta alla richiesta dei consumatori. Dopo la pandemia c'è stata la riscoperta di formati più piccoli di punti vendita, insieme al cambiamento delle modalità di acquisto: i consumatori tendono a fare spese più piccole".

Centrale poi, come ha chiarito il presidente, "l'elemento di vicinanza". I due punti vendita torinesi sono infatti collocati in zone densamente frequentate, sia dal punto di vista residenziale che commerciale. Con forte passaggio pedonale e vicinanza a fermate metro e bus. "Abbiamo fatto la scelta di sperimentare l'ingresso in un format che all'inizio avevamo escluso" ha concluso Dalle Rive. 

2.500 referenze 

In termini di assortimento, ogni punto vendita avrà 2.500 referenze, soprattutto legate al consumo alimentare con prodotti freschi, secchi e surgelati. Disponibile poi il pane di giornata con lievito madre, così come prodotti per la pulizia della casa e l'igiene personale. 

Il cibo invenduto ai più poveri 

E anche i nuovi punti vendita InCoop aderiscono al programma di contrasto alla povertà alimentare "Buon Fine". I prodotti alimentari prossimi alla scadenza o con confezioni rovinate ma integre saranno distribuiti alle onlus del territorio.

In corso Inghilterra il cibo verrà ritirato dall'Arci-progetto Fooding per essere destinate al nuovo Frigo di quartiere collocato al Centro anziani "Edera" di via Pilo. In via Madama Cristina il ritiro sarà a cura della Casa del Quartiere di San Salvario in via Morgari, dove verrà installato un ulteriore Frigo di quartiere.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium