Moncalieri tira un sospiro di sollievo. Nella notte si sono concluse le operazioni di trattamento preventivo previste dal protocollo SEREMI per il contrasto alla diffusione delle malattie infettive, a seguito di un presunto caso di febbre Dengue relativo ad un cittadino residente in città.
Individuati e rimossi i focolai della zanzara tigre
Il caso, segnalato nella serata di giovedì, è stato confermato ieri, ma per fortuna la persona sta bene, non è ricoverata né ci sono rilievi particolare sul suo stato di salute. "I tecnici di IPLA, coadiuvati dalla Polizia Locale, che ringrazio, hanno individuato e rimosso i focolai della zanzara tigre compresi nell’area considerata potenzialmente a rischio. Ora la situazione è sotto controllo", ha tranquillizzato i cittadini il sindaco di Moncalieri Paolo Montagna.
Il sindaco Montagna: "Situazione sotto controllo"
Concluso il trattamento, prosegue in ogni caso il monitoraggio e il lavoro comune di tutti gli enti e istituzioni coinvolti. "Resta viva la raccomandazione, come previsto dall’ordinanza che ho firmato nella giornata di ieri, di attendere 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state coltivate nella zona di trattamento, lavando abbondantemente e sbucciando la frutta prima dell'uso", ha concluso Montagna, raccomandando ancora prudenza e attenzione ai suoi concittadini.