Non cambia la situazione in corso Unità d'Italia, a Torino. Prosegue il cantiere Smat lungo una delle arterie più trafficate per accedere alla città e proseguono i disagi.
Lunghe code anche nelle ore non di punta
Anche nelle ore - sulla carta - meno di punta, le auto non hanno scelta. Freno, scalare la marcia e tutti in fila. La coda si forma poco dopo la rotonda di piazza Maroncelli e subito sotto il cavalcavia pedonale ecco la linea, lunga e rombante. Ci sono utilitarie, ma anche camion, tir e qualche ambulanza.
Si procede a passo d'uomo, lungo una sola corsia, mentre in senso opposto le vetture viaggiano a normale velocità (a meno che non si congestioni la rotonda che confina con Moncalieri, causando rallentamenti a 360 gradi).
Tutti in fila, a passo d'uomo
Tutto previsto, peraltro. Nulla di improvviso: i lavori riguardano la realizzazione di una condotta adduttrice al serbatoio di Valsalice. "L’Azienda si scusa anticipatamente per il disagio arrecato e sottolinea che la realizzazione dell’infrastruttura consentirà un ulteriore miglioramento del servizio", era già stato dichiarato.
Il problema del tunnel del Lingotto
Certo, non aiuta il fatto che in queste settimane il traffico da e per il sud Piemonte (e la Liguria) andrà a intensificarsi. E da mesi, ormai, anche il tunnel del Lingotto è fuori uso, almeno per metà.
Un bel rebus, risolvibile al momento solo con la pazienza.