/ Attualità

Attualità | 01 giugno 2023, 15:40

L'associazione FISH denuncia: "Al grattacielo della Regione limitato l'accesso per le persone con disabilità"

Il presidente Pericle Farris: "Siamo stupiti, visti i rapporti di collaborazione che intercorrono tra la nostra federazione e la Regione Piemonte. Aprire subito un tavolo di co-progettazione e concertazione"

grattacielo della regione

L'associazione FISH denuncia: "Al grattacielo della Regione limitato l'accesso per le persone con disabilità"

Con una lettera aperta indirizzata al presidente Alberto Cirio e all'assessore Maurizio Marrone, l'associazione FISH Piemonte denuncia problemi di accesso per le persone con disabilità al nuovo grattacielo della Regione.

"Ci è giunto un volantino della CGIL nel quale sono enunciate una serie di barriere di diverso tipo che limitano la mobilità e l’accessibilità delle persone con disabilità. Questo fatto ci lascia abbastanza perplessi e, soprattutto, stupiti visti i rapporti di collaborazione che intercorrono tra la nostra federazione e la Regione Piemonte", sottolinea il presidente Pericle Farris. "Non riusciamo a comprendere la ragione per cui le associazioni deputate alla contrattazione con la Regione Piemonte non siano mai state informate, ne coinvolte nella verifica dell’agibiltà e fruibilità della nuova sede regionale". 

L'associazione FISH aggiunge che "probabilmente non è ancora stata compresa la funzione e l’operatività del tavolo regionale sulla co-programmazione e co-progettazione. Ci stupisce, peraltro, che il tavolo sia riunito con tempi troppo lunghi e sempre su sollecitazione delle associazioni di rappresentanza. Ribadiamo quindi la necessità della presenza delle associazioni di rappresentanza, riconosciute a livello regionale, a tutti i tavoli di concertazione attualmente in essere". 

"Più volte abbiamo sollecitato questa necessità e la valorizzazione del tavolo di co-programmazione e di nuovi tavoli di co-progettazione presso i diversi assessorati; cosa ad oggi non realizzata. Probabilmente una polemica come quella del succitato volantino non avrebbe avuto ragion d’essere se fosse stato considerato adeguatamente il ruolo delle associazioni di rappresentanza riconosciute da legge regionale", aggiunge il presidente Farris. 

"Ci permettiamo, infine, di ricordare che la normativa fin dagli anni 80 prevede che tutti gli edifici pubblici siano accessibili e fruibili da tutte le persone, soprattutto quelle con disabilità - conclude la nota dell'associazione FISH. "Chiediamo una convocazione urgente del tavolo di co-programmazione al fine di chiarire questo increscioso episodio e per rendere veramente fruibile la nuova sede della Regione".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium