Da circa un mese sono iniziati i lavori in via Po per rifare binari, fogne e acquedotti, lavori che impegneranno l'importante strada del centro per oltre un anno e mezzo.
Aperto il terzo cantiere
La fine dei lavori, infatti, è prevista per novembre 2024, e giusto questa mattina è stato aperto il terzo cantiere. Il primo a spuntare è stato il cantiere di Italgas, situato all'angolo con piazza Castello al lato sud della strada, seguito da quello Smat nel tratto tra via Montebello e via Rossini, e per ultimo è nato quello Ireti tra piazza Vittorio e via Sant'Ottavio. Per adesso i tre cantieri non stanno provocando alcun rallentamento della circolazione.
I lavori interessano, quindi, le reti di acqua, gas ed energia elettrica, per una ristrutturazione completa della via sotto ogni punto di vista. Seguiranno le fognature, i semafori e, soprattutto, i binari del tram. Una delle cause della manutenzione straordinaria in atto, infatti, è proprio l'eccessivo rumore provocato dal passaggio dei tram.
Spariti i primi parcheggi
I commercianti della zona sanno già che dovranno fare i conti con i tempi lunghissimi dei cantieri e con i disagi che ne deriveranno. A preoccupare, soprattutto, il rumore e la polvere che renderà meno invitanti i dehors di bar e ristoranti affacciati su via Po. La speranza, a detta di alcuni commercianti locali, è che l'attesa verrà ripagata e la via ne uscirà migliore. Intanto, sono spariti i primi parcheggi: per adesso solo nei pressi dei tre cantieri, ma in futuro l'intera via ne sarà sprovvista.
Già la notizia del cambio di programma sulla totale chiusura della strada aveva rinfrancato commercianti e residenti. Inizialmente, infatti, era stato programmato un cantiere di nove mesi nei quali la strada sarebbe stata completamente chiusa al traffico. In seguito, invece, l'idea di lavorare alternativamente sui lati della strada per lasciare almeno una corsia libera al passaggio di auto, taxi e bus.