Economia e lavoro - 12 maggio 2023, 11:59

Centrale del latte: il primo trimestre 2023 porta un aumento dell'utile. "Meglio delle previsioni"

Il gruppo presieduto da Angelo Mastrolia ha registrato un fatturato di quasi 82 milioni, in crescita del 14,5% rispetto allo stesso periodo del 2022

Bilancio positivo per la Centrale del latte d'Italia

Numeri positivi per la Centrale del latte d'Italia, società che comprende anche la Centrale del latte di Torino e terzo operatore italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata.

Semaforo verde da parte del cda presieduto da Angelo Mastrolia, per il bilancio alla fine del primo trimestre 2023. La Società ha registrato un fatturato pari a 81,8 milioni di Euro nel primo trimestre 2023, contro i 71,3 milioni di Euro dello stesso periodo dell’esercizio 2022, con una crescita del +14,7%.

In aumento anche il margine operativo lordo (EBITDA), che con 7,4 milioni cresce del +16,5%. 

Il risultato operativo è di 3,1 milioni (era 2,5) e l’utile netto risulta pari a 1,6 milioni, con una crescita del +3,6%.

Diminuisce l’indebitamento finanziario netto (da -58,7 milioni a -56,1 milioni).

"I risultati ottenuti - recita una nota ufficiale dalla Società - evidenziano, ancora una volta, come le difficoltà registrate negli anni precedenti siano state ampiamente superate anche grazie alle sinergie createsi con l’ingresso nel Gruppo Newlat, migliorando la redditività e i flussi di cassa. Il confronto con il piano industriale evidenzia un trend molto positivo, oltre le aspettative, che fanno ben sperare per la chiusura dell’esercizio".