Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, in vista all’Archivio Moda del Liceo Artistico Passoni.
Il critico d'arte, accompagnato dall'assessora Rosanna Purchia e dal Prefetto, Raffaele Ruberto, si è soffermato sull'ampio patrimonio di quasi 3 mila pezzi tra abiti e accessori che vanno dalla seconda metà del ‘700 fino agli anni ’90 del '900.
Cuore della collezione è rappresentato dai capi di manifattura torinese del periodo che va dal 1880 al 1940, arco di tempo in cui le sartorie torinesi hanno reso Torino “capitale della moda”.
A guidare il sottosegretario nella visita la dirigente scolastica, Antonella Accardi Benedettini, e le referenti dell'archivio moda, Enrica Marletta e Chiara Accornero.
Il progetto del Museo della Moda è un sogno che piano piano sta diventando realtà, ma oggi è alla ricerca di nuovi fondi e soprattutto uno spazio in cui prendere vita. Presentato ad aprile 2022, ha visto coinvolti docenti e studenti nella catalogazione dell’Archivio di abiti d’epoca. Le foto dei beni sono state realizzate dai ragazzi che, utilizzando le ore di PCTO (ex alternanza scuola lavoro), si sono soffermati sui dettagli dei singoli abiti, imparando a riconoscere i tessuti e finiture specifiche di ogni periodo e le storie di ogni capo.
"Il sottosegretario Vittorio Sgarbi era molto interessato e ci ha promesso il suo supporto nella realizzazione del progetto che ha bisogno di fondi e soprattutto di un luogo in cui essere allestito" conferma la dirigente Benedettini.
Il sottosegretario aveva già potuto ammirare una parte della collezione durante la sua visita alla mostra Il liceo è inoltre presente alla mostra Impressionisti al Mastio della Cittadella.